Codice | 6287 |
---|---|
Anno accademico | 2025-2026 |
Tipologia di corso | Alta Formazione |
Area di interesse | Medica |
Sede didattica | Bologna |
Direttore | Paolo Bernante |
Durata | 1 settimana |
Costo | 3.000,00 € |
Prevista selezione | Si |
Scadenza bando |
12/01/2026 |
Inizio e fine immatricolazione | dal 16/01/2026 al 02/02/2026 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche - DIMEC
- Presentazione
- Il corso di durata di una settimana, è erogato in lingua italiana, rilascia 10 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di formare gli studenti in chirurgia laparoscopica che rappresenta uno step professionalizzante fondamentale per i giovani chirurghi. Attualmente il percorso formativo presenta alcune lacune in parte colmate dall'utilizzo dei simulatori. L'esecuzione tuttavia di interventi chirurgici su cadavere ventilato e perfuso risulta essere di cruciale importanza in quanto permette di acquisire un'esperienza "real life". Nel campo specifico della chirurgia bariatrica, attualmente in espansione in relazione all'esplosione epidemiologica dell'obesità e della sindrome metabolica, la formazione chirurgica assume un'importanza ancora maggiore, trattandosi di tecniche di chirurgia laparoscopica avanzata.
- Numero partecipanti
- Minimo: 8 - Massimo: 12
- Titoli d'accesso
- - lauree magistrali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nelle seguenti classi di laurea: LM-41 Medicina e Chirurgia;
- lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al corso.
- Specializzazione in Chirurgia Generale, sono ammessi anche Specializzandi in Chirurgia Generale. - Criteri di selezione
- L’ammissione al corso è subordinata al superamento della selezione sui titoli conseguiti.
- Piano didattico
- ANATOMIA CHIRURGICA DEL TRATTO GASTRO-ENTERICO SUPERIORE - BIOS-12/A - Stefano Ratti, Anna Maria Billi
- CHIRURGIA LAPAROSCOPICA AVANZATA - MEDS-06/A - Matteo Rottoli, Francesca Balsamo
- CHIRURGIA BARIATRICA-METABOLICA - MEDS-06/A - Paolo Bernante, Federico Marchesi
- Endoscopia operativa - MEDS-06/A - Marco Bisello
- DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE "EMBALMED" - Stefano Ratti
- TECNICHE DI CHIRURGIA LAPAROSCOPICA AVANZATA - Matteo Rottoli
- TECNICHE DI CHIRURGIA METABOLICA E DELL'OBESITA' - Paolo Bernante
- Frequenza obbligatoria
- 80%