Codice | 0000 |
---|---|
Anno accademico | 2025-2026 |
Tipologia di corso | Alta Formazione |
Area di interesse | Sociale, economica, giuridica |
Sede didattica | Bologna |
Direttore | Silvia Zullo |
Durata | Semestrale |
Costo | 1.300,00 € |
Prevista selezione | Si |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze giuridiche - DSG
- Obiettivi
- Il Corso si pone come obiettivo fondamentale la formazione del personale socio-sanitario in materia di bioetica clinica, biodiritto e relazione di cura, fornendo conoscenze relative ai profili etici/bioetici e giuridici del consenso informato/scelta informata, dei processi decisionali condivisi, dei principi e valori della professione, della responsabilità assistenziale, della comunicazione, delle disposizioni anticipate di trattamento e pianificazione anticipata delle cure, nonché dei fondamenti etici e filosofici della ricerca biomedica e della pratica clinica e dell'analisi etica di casi rilevanti.
- Numero partecipanti
- Minimo: 10 - Massimo: 30
- Titoli d'accesso
- - Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia LM41;
- Lauree triennali conseguite ai sensi del DM 270/04 nelle seguenti classi: CLASSEL/SNT1 -Professione sanitaria infermieristica o lauree di primo ciclo di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) oppure D.U. o titoli professionali equipollenti ai sensi della Legge N. 1dell'8gennaio 2002, art. 1 comma 10 per il solo profilo ricompreso nell'area Professione Sanitaria Infermieristica, unitamente al possesso di un diploma di maturità quinquennale;
- Lauree triennali o magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del D.M.270/04 o lauree di primo o secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento) di ambiti disciplinari non equivalenti a quelli purché in presenza di qualificata e documentata esperienza professionale o di ulteriore documentata formazione post laurea nelle materie oggetto del CAF. - Criteri di selezione
- selezione per titoli
- Piano didattico
- Filosofia, bioetica e deontologia - GIUR-17/A - Silvia Zullo
- Bioetica clinica e Comunicazione - MEDS-02/C - Ludovica De Panfilis
- Biodiritto - GIUR-14/A - Stefano Canestrari
- Medicina legale - MEDS-25/A - Susi Pelotti
- Frequenza obbligatoria
- 75%