Corso di alta formazione in Bioetica clinica, Biodiritto e Comunicazione in Sanità - 6286

Codice 6286
Anno accademico 2025-2026
Tipologia di corso Alta Formazione
Area di interesse Sociale, economica, giuridica
Sede didattica Bologna
Direttore Silvia Zullo
Durata Semestrale
Costo 1.300,00 €
Prevista selezione Si
Scadenza bando

13/01/2026

Inizio e fine immatricolazione dal 28 gennaio 2026 al 12 febbraio 2026
Struttura proponente
Dipartimento di Scienze giuridiche - DSG
Obiettivi
Il Corso di Alta Formazione è un corso post lauream a numero chiuso.
Il mancato raggiungimento del numero di iscritti alla selezione non consente lo svolgimento della procedura di selezione.
Il mancato raggiungimento del numero minimo di immatricolati, o la mancanza del budget minimo di fattibilità, non consentono l’attivazione del corso. In tal caso l’Ufficio Master avvia le procedure per il rimborso della rata di iscrizione (esclusa l’imposta relativa al bollo).
Non è mai previsto il rimborso della quota di partecipazione alla selezione (30,00 euro), nemmeno in caso di mancato svolgimento della procedura di selezione.
Numero partecipanti
Minimo: 10 - Massimo: 30
Titoli d'accesso
-lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: LM-41 Medicina e Chirurgia; L/SNT1 - Professione sanitaria infermieristica oppure D.U. o titoli professionali equipollenti ai sensi della Legge N. 1 dell'8 gennaio 2002, art. 1 comma 10 per il solo profilo ricompreso nell'area Professione Sanitaria Infermieristica, unitamente al possesso di un diploma di maturità quinquennale;
-lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al corso.
-In base ad una valutazione positiva della Commissione Giudicatrice possono essere ammessi al percorso di selezione anche candidati in possesso di altre lauree, anche di ambiti disciplinari non equivalenti a quelli su indicati, purché in presenza di qualificata e documentata esperienza professionale o di ulteriore documentata formazione post laurea nelle materie oggetto del corso.

L’ammissione al corso è subordinata al superamento della selezione effettuata attraverso la valutazione del Curriculum Vitae e dei titoli in esso riportati.
Il punteggio massimo attribuibile dalla Commissione giudicatrice è di 60 punti.
Il punteggio minimo per conseguire l’idoneità è fissato in 15/60.
In caso di ex-aequo precede il candidato anagraficamente più giovane di età.

Data Pubblicazione della graduatoria: 28 gennaio 2026
le graduatorie sono consultabili sul sito www.unibo.it/Portale/Guida/StudentiOnline inserendo il nome utente e la password
Criteri di selezione
selezione per titoli
Piano didattico
  • Filosofia, bioetica e deontologia - GIUR-17/A - Silvia Zullo 
  • Bioetica clinica e Comunicazione - MEDS-02/C - Ludovica De Panfilis
  • Biodiritto - GIUR-14/A - Stefano Canestrari 
  • Medicina legale - MEDS-25/A - Susi Pelotti 
Frequenza obbligatoria
75%