La Formazione è obbligatoria per gli studenti che frequentano, per motivi di studio e ricerca: laboratori (anche solo informatici), officine, sale operatorie, campi sperimentali, scavi archeologici, campagne geologiche, e ogni altro luogo di lavoro con rischi specifici.
In questi casi, secondo il Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/08), le studentesse e gli studenti sono equiparati, per quanto riguarda la loro sicurezza, alle lavoratrici e ai lavoratori e, come questi, devono essere quindi formati sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Per tutte le altre studentesse e studenti non equiparabili ai lavoratori, i corsi sono comunque disponibili, anche se non obbligatori.
Formazione generale (Modulo 1)
- Come si svolge: accedi con le tue credenziali istituzionali (@studio.unibo.it) alla piattaforma Virtuale
- Durata: 4 ore
- Quando si svolge: sempre disponibile online
- Lingua: italiano
- Test finale: quiz a risposta multipla. Una volta terminata la formazione potrai sostenere subito il test online. Se non lo superi dovrai attendere 7 giorni per ripetere la formazione
- Certificazione: una volta superato il test potrai scaricare il certificato, in italiano o in inglese, accedendo a Studenti Online nella pagina “Certificati e Autocertificazioni”
- Validità: permanente
- Altre informazioni: il corso è propedeutico al modulo 2 e ai moduli 3 e 4, se previsti
Formazione specifica a rischio basso (Modulo 2)
- Come si svolge: accedi con le tue credenziali istituzionali (@studio.unibo.it) alla piattaforma Virtuale
- Durata: 4 ore
- Quando si svolge: sempre disponibile online
- Lingua: italiano
- Test finale: quiz a risposta multipla. Una volta terminata la formazione potrai sostenere subito il test online. Se non lo superi dovrai attendere 7 giorni per ripetere la formazione
- Certificazione: una volta superato il test potrai scaricare il certificato, in italiano o in inglese, accedendo a Studenti Online nella pagina “Certificati e Autocertificazioni”
- Validità: 5 anni
- Altre informazioni: il corso è propedeutico ai moduli 3 e 4, se previsti
Formazione specifica a rischio medio (Modulo 3) e a rischio alto (Modulo 4)
Il Modulo 3 è obbligatorio solo per i corsi di studio in cui sono previsti laboratori diversi da quelli informatici.
Per gli studenti dei corsi di laurea e laurea magistrale le modalità con cui svolgere questa formazione sono specificate nei siti dei corsi di studio che hanno spazi al cui accesso è richiesta questa formazione. Il certificato, scaricabile da Studenti Online (SOL), è valido 5 anni.
Riconoscimento di formazione pregressa
È possibile chiedere il riconoscimento e l’esonero dallo svolgimento:
- della formazione generale (Modulo 1) se si è in possesso di una certificazione ottenuta presso l’Ateneo di Bologna o altro ente.
- della formazione specifica (Modulo 2 e/o 3 e/o 4) solo se già svolta all’interno dell’Università di Bologna, per la medesima categoria di rischio e nell’ambito del periodo quinquennale di validità. L’Ateneo non riconosce certificazioni di formazione sulla sicurezza specifica svolti all’esterno da altri enti e organizzazioni.
Per chiedere il riconoscimento della formazione pregressa, verificarne la conformità e l’eventuale esonero dallo svolgimento del modulo ritenuto equivalente, gli studenti di corsi di laurea e laurea magistrale possono inviare il proprio certificato alla filiera didattica di riferimento oppure all’Ufficio formazione sicurezza secondo le modalità indicate sulla pagina web del proprio corso di studi; tutti gli altri possono fare riferimento all’Ufficio formazione sicurezza.