
Per prevenire situazioni di rischio e per garantire il rispetto delle norme di sicurezza, è necessario adottare comportamenti che non mettano a repentaglio l’incolumità propria, dei compagni e di tutto il personale universitario. In particolare:
- entrando in aula individua le vie di fuga cercando le apposite segnaletiche verdi;
- non manomettere o spostare i dispositivi per le emergenze (es. estintori, segnaletica) e non ingombrare le vie di fuga;
- in caso di emergenza segui le istruzioni impartite dal docente o dal personale delle squadre di emergenza.
- se noti una rottura o una anomalia che possa comportare rischio per qualcuno comunicalo subito al personale universitario;
- utilizza appropriatamente le strutture e gli arredi evitando, per esempio, di sederti sui termosifoni o sui parapetti;
- all’entrata e all’uscita dall’aula non correre e non spingere.
Si ricorda che in tutti i locali dell’Ateneo vige il divieto di fumare, si invita ad evitare il fumo anche negli spazi immediatamente prospicienti ingressi o finestre.
Vedi anche
- La gestione delle emergenze Pubblicato