Inequalities in Tertiary Education (Intedu)

PRIN 2022 PNRR Pignataro

Abstract

Il progetto PRIN PNRR 2022 “Inequalities in Tertiary Education – INTEDU” indaga le disuguaglianze di opportunità all’interno dell’istruzione terziaria italiana, con l’obiettivo di analizzarne le cause profonde e valutare interventi potenzialmente efficaci per promuovere l’equità educativa. Coordinato dall’Università di Bologna, in collaborazione con l’Università di Roma La Sapienza e l’Università di Modena e Reggio Emilia, il progetto combina metodologie econometriche avanzate, approcci di machine learning e sperimentazioni sul campo, con l’uso integrato di dati amministrativi e survey originali. Il progetto si articola in quattro principali linee di ricerca: (1) una componente predittiva sull’ineguaglianza educativa, tramite modelli di apprendimento automatico applicati a dati micro, con l’obiettivo di individuare i principali fattori di rischio; (2) un’analisi sperimentale degli effetti delle informazioni e delle aspettative sulle scelte educative, realizzata tramite RCT (randomized controlled trials) rivolti a studenti svantaggiati; (3) un’indagine sull’interazione tra genetica e ambiente nell'influenzare i risultati educativi e professionali, utilizzando dataset su gemelli e fratelli; (4) un'analisi degli esiti di lungo periodo sul mercato del lavoro, attraverso l’integrazione di dati universitari e fonti amministrative. Tra i risultati attesi: una mappatura delle disuguaglianze di accesso e successo nell’università, l’identificazione delle leve informative più efficaci per favorire la partecipazione degli studenti meno avvantaggiati, e un contributo empirico originale alla comprensione dell’influenza del contesto familiare e territoriale sulle traiettorie formative e occupazionali. Il progetto ha anche una forte vocazione di impatto sociale, grazie alla replicabilità nazionale delle metodologie adottate e alla collaborazione attiva con enti pubblici (ER.GO, INPS, MIUR), con l’obiettivo di fornire strumenti operativi e conoscitivi a supporto delle politiche per il diritto allo studio.

Dettagli del progetto

Responsabile scientifico: Giuseppe Pignataro

Strutture Unibo coinvolte:
Dipartimento di Scienze Economiche

Coordinatore:
ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna(Italy)

Contributo totale di progetto: Euro (EUR) 261.779,00
Contributo totale Unibo: Euro (EUR) 104.544,00
Durata del progetto in mesi: 24
Data di inizio 30/11/2023
Data di fine: 29/11/2025

Loghi degli enti finanziatori