MEET: Metal Enhanced Electrochemiluminescence Technology

PRIN 2022 PNRR Valenti

Abstract

Il progetto MEET mira a sviluppare una tecnologia avanzata di elettrochimiluminescenza (ECL) per rilevare biomarcatori a concentrazioni ultra-basse (picomolare o inferiore) e migliorare la microscopia ECL per l'imaging a livello di singola cellula. L'ECL, un'emissione indotta elettrochimicamente, offre un elevato rapporto segnale-rumore ma è limitata dalla stabilità dei radicali e dall'efficienza dell'emissione. MEET migliorerà l'ECL attraverso la tecnologia Metal Enhanced Electrochemiluminescence, utilizzando nanoparticelle di metalli nobili (Ag, Au) per amplificare l'interazione con i luminofori tramite plasmoni di superficie. L'ottimizzazione delle proprietà delle nanoparticelle e il controllo della durata dei radicali raffineranno lo strato attivo ECL, migliorando la risoluzione spaziale e permettendo il primo microscopio a super-risoluzione basato su ECL. Questa innovazione porterà a nuovi metodi di quantificazione dei biomarcatori e a biosensori di nuova generazione, supportati da un team di ricerca multidisciplinare.

Dettagli del progetto

Responsabile scientifico: Giovanni Valenti

Strutture Unibo coinvolte:
Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician"

Coordinatore:
ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna(Italy)

Contributo totale di progetto: Euro (EUR) 222.260,00
Contributo totale Unibo: Euro (EUR) 112.260,00
Durata del progetto in mesi: 24
Data di inizio 30/11/2023
Data di fine: 28/02/2026

Loghi degli enti finanziatori