Abstract
Il progetto di ricerca DIORAMA mira a stabilire nuove linee guida nelle indagini analitiche sulle microplastiche (MP) e sulle MP invecchiate nelle matrici acquatiche, affrontando l'urgente necessità di implementare metodi analitici standardizzati e affidabili da applicare nelle campagne di monitoraggio. A questo scopo, il progetto valuterà l'alterazione delle caratteristiche fisico-chimiche delle MP nel tempo, con un particolare focus sui cambiamenti indotti dagli effetti di degradazione nei segnali analitici registrati. Il progetto indagherà gli effetti della morfologia, delle dimensioni e della composizione delle MP, nonché delle condizioni di invecchiamento, come fattori influenti in due diversi e complementari metodi analitici: l'imaging iperspettrale nel vicino infrarosso (NIR-HSI) e la pirolisi analitica accoppiata con la Cromatografia a Gas e la Spettrometria di Massa (Py-GC-MS). Verranno studiati i fattori sperimentali che influenzano l'efficacia e le prestazioni della rilevazione delle MP tramite NIR-HSI e pirolisi analitica per identificare le condizioni più adatte per monitorare la degradazione dei polimeri. I risultati metteranno in evidenza specifiche vie di degradazione, fornendo nuove informazioni sul comportamento delle MP nell'ambiente. La ricerca porterà alla definizione di protocolli armonizzati e integrati, proponendo nuove strategie negli studi analitici comparativi intra-laboratorio.
Dettagli del progetto
Responsabile scientifico: Giorgia Sciutto
Strutture Unibo coinvolte:
Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician"
Coordinatore:
ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna(Italy)
Contributo totale di progetto: Euro (EUR) 239.416,00
Contributo totale Unibo: Euro (EUR) 95.753,00
Durata del progetto in mesi: 24
Data di inizio
30/11/2023
Data di fine:
28/02/2026