Voting mechanisms, socio-economic contextual factors, and electoral outcomes

PRIN 2022 Chapman

Abstract

Il progetto studia l'effetto di meccanismi di voto e di fattori socioeconomici contestuali su variabili politiche ed economiche, sia in contesti moderni sia storici. Il progetto sviluppa diverse linee di ricerca distinte ma tra loro strettamente correlate. La prima parte del progetto si focalizza sull'impatto dei meccanismi di voto su variabili politiche e su altre variabili che riflettono politiche pubbliche, analizzando queste questioni in diversi contesti istituzionali e utilizzando specifiche banche dati. La seconda parte del progetto esamina come le variabili sopra menzionate siano influenzate da fattori socioeconomici contestuali, attraverso l’uso di ampie banche dati raccolte a livello individuale per intere popolazioni, con informazioni su affluenza al voto, orientamento politico e altri fattori contestuali. Il progetto mira a comprendere meglio i fattori che influenzano la partecipazione democratica e le conseguenze istituzionali e sociali delle riforme elettorali, producendo evidenze empiriche utili sia per il dibattito scientifico sia per le politiche pubbliche. I risultati attesi includono pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e la creazione di nuovi dataset di interesse storico e sociale.

Dettagli del progetto

Responsabile scientifico: Jonathan Neil Chapman

Strutture Unibo coinvolte:
Dipartimento di Scienze Economiche

Coordinatore:
ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna(Italy)

Contributo totale di progetto: Euro (EUR) 242.500,00
Contributo totale Unibo: Euro (EUR) 165.493,00
Durata del progetto in mesi: 24
Data di inizio 28/09/2023
Data di fine: 28/02/2026

Loghi degli enti finanziatori