Thermochemiluminescence-based nanoprobes for multiplex prostate cancer biomarkers in personalized medicine

PRIN 2022 Zaccheroni

Abstract

La termochemiluminescenza (TCL) è una emissione di luce basata su di una reazione che non richiede l’aggiunta di reagenti in quanto i fotoni vengono emessi da un’unità allo stato eccitato che viene generata grazie ad una frammentazione molecolare indotta per riscaldamento. Non sono dunque necessarie sorgenti di luce, né aggiunta di reagenti e questo semplifica la miniaturizzazione del sistema, nell’ottica del suo impiego nella preparazione di test point-of-care (POCT). ThermoPros vuole realizzare, infatti, un POCT per la rilevazione simultanea dei più importanti biomarker del cancro alla prostata (fino a quattro), al fine di superare le limitazioni dell’attuale screening per l’antigene prostatico specifico (PSA) che presenta bassa sensibilità ed alta incidenza di falsi positivi. Tali nuovi dispositivi stabili ed efficienti saranno basati su di un immunodosaggio a flusso laterale ed una rilevazione basata su risoluzione sia spettrale che spaziale. Potremo così fornire ai clinici un dispositivo molto versatile per permettere loro di garantire ai pazienti una efficace terapia personalizzata.

Dettagli del progetto

Responsabile scientifico: Nelsi Zaccheroni

Strutture Unibo coinvolte:
Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician"

Coordinatore:
ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna(Italy)

Contributo totale di progetto: Euro (EUR) 191.212,00
Contributo totale Unibo: Euro (EUR) 120.099,00
Durata del progetto in mesi: 24
Data di inizio 28/09/2023
Data di fine: 28/02/2026

Loghi degli enti finanziatori