Abstract

Il progetto si pone come obiettivo principale quello di valutare le performance agronomiche e l’adattabilità ai cambiamenti climatici di cereali estivi, quali il sorgo (Sorghum bicolor) e il miglio (Panicum miliaceum), valutando la loro adattabilità alle condizioni che di volta in volta si presentano e mettendo a punto tecniche agronomiche a basso impatto. I risultati attesi consistono nell’identificazione di genotipi di sorgo e miglio meno esigenti del mais in termini di input chimici e di esigenze idriche, con le relative tecniche colturali a basso impatto, consentirà di razionalizzare le risorse idriche e ridurre sensibilmente i trattamenti insetticidi.

Dettagli del progetto

Responsabile scientifico: Sara Bosi

Strutture Unibo coinvolte:
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Coordinatore:
Rv Venturoli Srl (Italy)

Partner:
ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna (Italy)
Società Agricola Eredi Boriani Carlo (Italy)
Coltivare Fraternità Società Cooperativa Agricola E Sociale (Italy)
Dinamica Soc. Cons. A.R.L. (Italy)

Contributo totale di progetto: Euro (EUR) 198.214,66
Durata del progetto in mesi: 15
Data di inizio 07/02/2023
Data di fine: 06/05/2024

Sito di progetto

Loghi degli enti finanziatori