Horizon Europe@Unibo

L''Università di Bologna per il nuovo programma di finanziamento europeo alla ricerca e innovazione Horizon Europe.

Horizon Europe@Unibo

Il nuovo Programma Quadro europeo Horizon Europe, dal 2021 al 2027, è il programma di finanziamento europeo più ambizioso di sempre.

L’Università di Bologna ha da tempo intrapreso un percorso di rinnovamento delle proprie linee strategiche ed organizzative in vista di questo nuovo programma quadro.

Il percorso è iniziato con la partecipazione attiva e proattiva al processo di co-design, messo in piedi a partire dal 2018 dalla Commissione Europea, per la costruzione del nuovo programma e delle sue linee strategiche ed implementative.

Sono state poi intraprese azioni interne volte ad incrementare il supporto alla ricerca competitiva, facilitare la messa in rete delle competenze interne e delle collaborazioni esterne, allargare la partecipazione dei gruppi di ricerca alle opportunità di finanziamento e preparare la comunità accademica e il personale di supporto alle sfide poste da questo programma quadro.

È nato così il Piano HorizonEurope@Unibo: una serie di incontri, che nel biennio 2020-2021 ha contato 40 appuntamenti, sulla struttura del programma e le sue novità come partnership e mission, le tecniche di progettazione, gli approfondimenti sull’Open Access e l’Open Data, l’impatto, le questioni di privacy e di genere, il coinvolgimento dei cittadini. Il Piano HorizonEurope@Unibo prevede inoltre la realizzazione di materiale informativo, testo e video, per l’informazione del proprio personale interno.

Tutti i dettagli sul Piano HorizonEurope@Unibo sono disponibili nella Intranet di Ateneo (accesso con credenziali dell'Università di Bologna).

Fra i punti di attenzione in questo nuovo settennio di finanziamenti alla ricerca e innovazione, certamente la Scienza Aperta e la Gender Equality.

L’Università di Bologna ha da tempo incluso l’Open Science nel proprio piano strategico 2019-2021, ha elaborato una policy di Ateneo per l’accesso aperto alle pubblicazioni e ai dati della ricerca e approvato il proprio Gender Equality Plan-GEP

Maggiori informazioni sul supporto di Ateneo ai propri gruppi di ricerca in ambito Horizon Europe sono disponibili nella sezione intranet dedicata (accesso con credenziali dell'Università di Bologna).

È online il rapporto Science/Business sulle prime esperienze.