Studenti internazionali: come prepararsi all'iscrizione

Sei uno studente internazionale? Scegli un corso di laurea o laurea magistrale, scopri i passi da seguire per iscriverti e le agevolazioni economiche che l'Università di Bologna ti offre.

Orientamento e scelta del corso

Orientamento e scelta del corso

Consulta l’offerta formativa e i siti di corso di studio

Scegli all’interno dell'offerta formativa il corso di tuo interesse, aiutandoti con i  filtri per tipo di corso (scopri quali sono le tipologie di corso nel sistema universitario), lingua di insegnamento, campus e ambito. Approfondisci le informazioni sul sito dedicato a ciascun corso.

Partecipa agli eventi di orientamento online

Scopri gli eventi di orientamento dedicati agli studenti internazionali, partecipa alle fiere virtuali e alle sessioni informative che si tengono durante il corso dell’anno.

Scopri perché scegliere l’Università di Bologna

Scopri le opportunità offerte dall’Università di Bologna, conosci i suoi Campus e la vita universitaria.

Ammissione e immatricolazione

Ammissione e immatricolazione

Candidati per l’ammissione

Sul sito di ogni corso, consulta la sezione “Iscriversi”: troverai informazioni sulle procedure di ammissione ed eventuali test richiesti. Leggi con attenzione il bando di ammissione e candidati entro le scadenze indicate. Le ammissioni per l’a.a. 2023/24  sono ancora aperte per alcuni corsi. Le lezioni per l’a.a. 2023/24 iniziano a settembre/ottobre 2023.

Le procedure di ammissione e iscrizione ai corsi di studio possono essere differenti a seconda della situazione in cui ti trovi: approfondisci chi sono gli studenti internazionali.

Dimostra il tuo livello di italiano (studenti non-UE)

Se sei uno studente non-UE residente all’estero, e vuoi immatricolarti a un corso di studio insegnato in lingua italiana, devi soddisfare il requisito di lingua italiana. Supera la prova di lingua italiana o presenta un valido certificato.

Immatricolati

In caso di ammissione, immatricolati su Studenti Online e versa la prima rata entro la scadenza prevista per il tuo corso. Se hai un titolo di studio estero, ricordati di preparare in anticipo i documenti necessari per l’immatricolazione a una Laurea o Laurea Magistrale a ciclo Unico oppure a una Laurea Magistrale.

Per scoprire tutti i passi da seguire per completare l’iscrizione, leggi la pagina dedicata:

Visto e immigrazione (studenti non-UE)

Visto e immigrazione (studenti non-UE)

Preiscriviti su Universitaly e richiedi il visto

Se sei uno studente non-UE residente all’estero, oltre a candidarti per l’ammissione, devi preiscriverti tramite il sito Universitaly. Per poter completare l’immatricolazione, dovrai ottenere un visto di ingresso.

Richiedi il permesso di soggiorno

Al tuo arrivo in Italia con un visto di studio, dovrai richiedere il permesso di soggiorno.

Borse di studio e servizi

Borse di studio e servizi

Scopri come candidarti per borse di studio e agevolazioni

Candidati alle borse di studio per studenti internazionali

Verifica le tasse previste per il tuo corso di studio in base alla tua cittadinanza, e le possibilità di riduzione in base alla tua situazione economica.

Scopri come ottenere la tassa fissa agevolata per cittadini di Paesi particolarmente poveri e in via di sviluppo o di Paesi non-UE, non appartenenti all'OCSE

Leggi le informazioni sulle agevolazioni offerte da ER.GO e altre opportunità per studenti internazionali.

Consulta i servizi Unibo

Per iniziare al meglio i tuoi studi, consulta i servizi offerti, e scopri come migliorare il tuo italiano. Informati anche su opportunità e servizi per la  ricerca di alloggio.