Che cos’è l’interruzione degli studi
Interrompi gli studi se non paghi le tasse d’iscrizione per almeno un anno accademico. Questo non vale nei casi in cui è prevista la sospensione.
Per verificare lo stato dei pagamenti delle tasse puoi accedere a Studenti Online o inviare un’e-mail alla Segreteria studenti del tuo corso di studio per chiedere chiarimenti.
Negli anni di interruzione non puoi compiere alcun atto di carriera (ad esempio sostenere esami, presentare il piano di studio ecc.).
Come riprendere gli studi
Se hai interrotto la carriera universitaria, puoi riprendere gli studi e completarla.
Tieni presente che le ultime riforme universitarie hanno modificato i corsi di studio e possono esserci dei corsi che hanno cambiato codice o nome.
Per riprendere il percorso di studi:
- scrivi un’e-mail alla Segreteria studenti del tuo corso di studio per sapere a che punto è la tua carriera universitaria (stato dei pagamenti, esami e ultimo piano di studi presentato) e per verificare che tu non sia decaduto dallo status di studente;
- se non si è verificata e non è prossima la decadenza, chiedi alla Segreteria studenti di calcolare la tassa di ricognizione (un importo forfettario di 100 euro per ogni anno in cui non hai versato le tasse d’iscrizione, fino a un massimo di 1.000 euro) e le eventuali tasse arretrate; se intendi laurearti entro marzo 2024 dovrai versare l’intera tassa d’iscrizione per l’a.a. 2022/23;
- compila la domanda di ricongiunzione degli studi [.pdf 220 KB], firmala, applica una marca da bollo da € 16 e consegnala in Segreteria studenti; per l’a.a. 2023/24 puoi presentare la domanda a partire dal 1° ottobre 2023;
- la segreteria studenti, ricevuta la domanda di ricongiunzione degli studi, caricherà su Studenti Online la tassa di ricognizione;
- paga la tassa di ricognizione e le eventuali tasse arretrate seguendo le istruzioni che trovi su Studenti Online;
- a questo punto l’iscrizione è completata e puoi frequentare le lezioni; per sostenere gli esami puoi consultare le date degli appelli e iscriverti online su AlmaEsami.
Studenti non cittadini dell’Unione europea residenti all’estero (extra-UE)
L’interruzione degli studi può incidere sui requisiti richiesti per il soggiorno nel territorio italiano. Contatta l’International Desk per verificare la tua situazione.
Per saperne di più
-
Regolamento studenti
Il Regolamento studenti disciplina l’interruzione degli studi all’articolo 18
Pubblicato
Vedi anche
- Sospendere gli studi Pubblicato
- Decadere dallo status di studente Pubblicato
- Rinunciare agli studi Pubblicato