Decadere dallo status di studente

La decadenza comporta l'impossibilità di proseguire la carriera universitaria.

Quando decadi dallo status di studente

In base al nuovo Regolamento Studenti:

  • decadi dallo status di studente se non sostieni esami o valutazioni finali di profitto con qualunque esito (compreso respinto o rifiutato) per otto anni accademici consecutivi dall'anno dell'ultimo esame (con qualunque esito) o da quello di ultima iscrizione in corso, se più favorevole;
  • non decadi se devi solo fare la prova finale, qualunque sia l'ordinamento didattico del tuo corso di studio.

Gli otto anni accademici sono ora calcolati dall'a.a. 2020/21 compreso; questa regola si applica anche agli studenti che, secondo le regole precedenti, sarebbero decaduti al 31 marzo 2021.

Per il calcolo della decadenza ricorda che:

  • l'anno accademico termina il 31 marzo dell'anno successivo a quello di iscrizione;
  • se interrompi gli studi, gli anni di interruzione valgono come anni fuori corso e vengono calcolati ai fini della decadenza;
  • gli anni di iscrizione come ripetente vengono calcolati ai fini della decadenza;
  • gli anni di sospensione non sono calcolati ai fini della decadenza;
  • il pagamento delle tasse non fa venire meno i termini per la decadenza.

Una volta che si sono verificate le condizioni indicate risulterai nello stato di decadenza e non riceverai comunicazioni al riguardo.

Casi speciali: invalidità, disabilità, DSA

Se sei uno studente:

  • con invalidità civile pari o superiore al 66%, oppure
  • in possesso dei benefici previsti dalla Legge 104/1992, oppure
  • con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA)

puoi chiedere che siano deliberati specifici termini di decadenza indipendentemente dall'anno di immatricolazione.

A questo scopo:

Cosa puoi fare in caso di decadenza

Se sei decaduto e vuoi avviare una nuova carriera universitaria presso l'Università di Bologna devi immatricolarti di nuovo. Puoi però chiedere al Consiglio del corso di studio di valutare i crediti già acquisiti ai fini del loro possibile riconoscimento (parziale o totale); per farlo dovrai prima versare un'indennità di € 200.
Alla pagina Abbreviazione di carriera trovi tutte le indicazioni.