Contemporanea iscrizione a corsi diversi

È possibile iscriversi contemporaneamente a due corsi di studio e conseguirne i titoli.

In cosa consiste

Dall’a.a. 2022/23 è possibile iscriversi contemporaneamente a due corsi di istruzione superiore come previsto dalla legge n. 33 del 12 aprile 2022.  

Il 29 luglio 2022 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 930 che disciplina le modalità per consentire in concreto agli studenti la contemporanea iscrizione.

Il 2 agosto 2022 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 933 che determina le disposizioni per consentire la contemporanea iscrizione a due corsi AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale) o a un corso AFAM e a uno universitario.

Per quali corsi si applica

La contemporanea iscrizione è possibile fino a un massimo di due corsi e può riguardare sia corsi di studio di uno stesso ateneo che corsi di atenei o istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale diversi, anche esteri.  

È possibile iscriversi a:

  • due corsi di laurea
  • due corsi di laurea magistrale
  • un corso di laurea e uno di laurea magistrale
  • un corso di laurea o un corso di laurea magistrale e uno di dottorato di ricerca
  • un corso di laurea o un corso di laurea magistrale  e uno di master
  • un corso di laurea o un corso di laurea magistrale e uno di specializzazione non medica
  • due corsi di master, purché non si tratti dello stesso master 
  • un corso di dottorato di ricerca e un corso di master
  • un corso di dottorato di ricerca e uno di specializzazione non medica
  • un corso di dottorato di ricerca e uno di specializzazione medica, per questo caso si applica l’art. 7 del DM 226/2021
  • un corso di master e uno di specializzazione non medica
  • un corso di master e uno di specializzazione medica.

Requisiti e condizioni per la contemporanea iscrizione

In caso di contemporanea iscrizione tra corsi di laurea e/o laurea magistrale, questi non devono appartenere alla stessa classe e devono differenziarsi per almeno i due terzi delle attività formative.

Per l’iscrizione a corsi di studio di diverso livello, è obbligatorio il possesso dei titoli di studio richiesti dalla normativa nazionale e dai regolamenti di Ateneo e sostenere la verifica delle conoscenze, dei requisiti curriculari e dell’adeguatezza della personale preparazione, rispettivamente previste per i corsi di laurea e laurea magistrale.

Nel caso in cui uno dei due corsi di studio sia a frequenza obbligatoria, è consentita l’iscrizione a un secondo corso di studio che non presenti obblighi di frequenza, a eccezione dei corsi per i quali la frequenza obbligatoria è prevista per le sole attività di laboratorio e di tirocinio.

Per risultare contemporaneamente iscritti a due corsi di studio e compiere qualsiasi atto di carriera a loro relativi (ad esempio sostenere esami o presentare il piano di studi), è necessario essere iscritti a entrambi i corsi per l’anno accademico corrente (2022/23) e non avere debiti con l’Ateneo come tasse e/o indennità universitarie scadute e non pagate e/o con ER.GO come borse di studio o altri contributi ottenuti da ER.GO e da restituire.

La contemporanea iscrizione a due corsi con accesso a numero programmato a livello nazionale sarà disciplinata da apposito decreto ministeriale, come previsto dalla legge n. 33 del 12 aprile 2022 .

Borse di studio ed esoneri

I benefici di diritto allo studio sono previsti per una sola iscrizione; a tal fine va indicato il corso per il quale si richiede il beneficio nel modulo dell’autocertificazione dei requisiti. L’esonero totale o parziale dalle contribuzioni studentesche spetta per entrambe le iscrizioni in presenza dei requisiti previsti dal Regolamento vigente.

Come iscriversi a due corsi

Contemporanea iscrizione presso due corsi dell’Università di Bologna

È possibile procedere alla contemporanea iscrizione scrivendo alla segreteria studenti del corso di seconda iscrizione e indicando come oggetto: "Richiesta di contemporanea iscrizione".

Se si è già iscritti a un corso e ci si immatricola a un altro, quest’ultimo è il corso di seconda iscrizione.

Se ci si immatricola a due corsi nello stesso anno accademico, il corso di seconda iscrizione è quello per cui il versamento della prima rata avviene per ultimo.

Gli uffici invieranno il modulo dell’autocertificazione da compilare, firmare e da restituire via e-mail.

Contemporanea iscrizione presso due corsi di cui uno di un ateneo diverso

Qualora uno dei due corsi appartenga a un ateneo diverso, lo studente deve in ogni caso richiedere il suddetto modulo e inviarlo compilato e firmato alla segreteria studenti del corso di studio dell'Università di Bologna.