11602 - ARCHIVISTICA INFORMATICA

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Annantonia Martorano
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: M-STO/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze del libro e del documento (cod. 8838)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso fornisce le conoscenze disciplinari, tecnico-informatiche per la corretta gestione e conservazione di sistemi documentari, con riferimento agli archivi digitali e alla gestione ibrida e sviluppa le attitudini e le conoscenze a gestire i processi nell’'ambito delle reti. Lo studente conosce i principi delle specifiche applicazioni informatiche e i processi nell’'ambito della rete; gli aspetti gestionali della transizione all'’archivio informatico. Sa sviluppare e gestire politiche della qualità, efficacia e efficienza; sa come gestire e conservare la sicurezza dei dati documentari.

Contenuti

Gestire e conservare le informazioni è un'esigenza strategica per le organizzazioni pubbliche e private.

Il corso di archivistica informatica, attraverso un approccio multidisciplinare, analizza lo stato dell'arte e le prospettive future degli archivi digitali. Ha ad oggetto i principi generali e le linee fondamentali dell’archivistica informatica, con riferimento agli aspetti strumentali e istituzionali: dall’analisi della nascita dell'informatica applicata agli archivi sino alla sua evoluzione dottrinale e scientifica.

Persegue l’obiettivo di mostrare una panoramica generale dell’informatica e della sua applicazione all'archivistica e di fornire allo studente gli strumenti che gli permettano di acquisire capacità critiche nell’approccio con i singoli software e programmi di gestione.

Si propone di offrire agli studenti gli strumenti teorici, metodologici e di orientamento pratico di base per la comprensione delle problematiche relative alla formazione, gestione e conservazione degli archivi in ambiente digitale, non escluse quelle che emergono dalla migrazione su supporto digitale degli archivi storici originati su supporti tradizionali, ai fini della loro fruizione attraverso le reti informatiche.

Fornisce le conoscenze disciplinari, tecnico-informatiche per la corretta gestione e conservazione di sistemi documentari, con riferimento agli archivi digitali e alla gestione ibrida e sviluppa le attitudini e le conoscenze a gestire i processi nell'ambito delle reti.

Lo studente conosce i principi delle specifiche applicazioni informatiche e i processi nell’ambito della rete; gli aspetti gestionali della transizione all'archivio informatico. Sa sviluppare e gestire politiche della qualità, efficacia e efficienza; sa come gestire e conservare la sicurezza dei dati documentari.

Elenco sommario dei temi trattati:

  1. Definizione e analisi dei concetti di archivio informatizzato e informatico
  2. L’archivio informatizzato: problematiche, soluzioni, progetti nazionali e internazionali
  3. Archivi standard e informatica
  4. Le risorse di rete per la ricerca archivistica
  5. Analisi dei principali software per la gestione degli archivi informatizzati
  6. L’archivio informatico: legislazione archivistica (analisi del Codice dell’Amministrazione Digitale)
  7. Gestione informatica dei documenti e formazione dell’archivio
  8. Il protocollo informatico: l’esperienza di Titulus 97
  9. La conservazione degli archivi digitali (Decreti legati ai flussi documentali e alla loro conservazione)
  10. Il Regolamento E-Idas

Testi/Bibliografia

Prerequisito obbligatorio per la frequenza delle lezioni è lo studio prima dell'inizio del corso del seguente testo:

  1. Romiti Antonio, Archivistica generale. Primi elementi, Lucca, Civita editore, 2011.

Testi d'esame

  • Pigliapoco Stefano, Progetto archivio digitale. Metodologia, sistemi, professionalità, Lucca, Civita editore, 2016
  • Valacchi Federico, Diventare archivisti. Competenze tecniche di un mestiere sul confine, Milano, Editrice Bibliografica, 2015
  • Vitali Stefano, La descrizione archivistica al tempo degli standard e dei sistemi informatici, in Archivistica. Teorie, metodi, pratiche, a cura di Maria Guercio e Linda Giuva, Roma, Carocci, 2014, pp. 179-210
  • Romiti Antonio, Archivi e outsourcing, Lucca, Civita editoriale, 2009.
  • Martorano Annantonia, Gli archivi d'impresa dalla carta al digitale, in Archivi A. XII, n. 1, (gennaio-giugno 2017), pp. 47-78

Per gli studenti non frequentanti è richiesto altresì lo studio del seguente manuale:

  • Romiti Antonio, L'archivio di deposito nelle pubbliche amministrazioni, Lucca, Civita editore, 2008.

Metodi didattici

Lezioni frontali; visite in archivi, centri di documentazione ed enti deputati alla conservazione digitale.

L'insegnamento si svolge anche in modalità 'blended Learning'. Progressivamente alle lezioni in aula comparirà all'indirizzo per e-learning (------) il materiale di consolidamento ed approfondimento. L'accesso alla pagina del e-learning è possibile con le credenziali istituzionali ed una password che sarà fornita a lezione dalla docente o che può essere richiesta alla docente tramite e-mail.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Un primo step di verifica, non obbligatorio, consiste nello svolgimento degli esercizi caricati sulla piattaforma e-learning per una valutazione in itinere dell'apprendimento.

L'esame consiste in un colloquio orale per valutare la conoscenza degli argomenti discussi durante le lezioni e della bibliografia consigliata, e le capacità critiche e metodologiche maturate dallo studente.

Si valuteranno:

- La padronanza dei contenuti

- La capacità di sintesi e di analisi dei temi e dei concetti

- La capacità di sapersi esprimere adeguatamente e con linguaggio appropriato alla materia trattata.

Si avverte che lacune formative e/o linguaggio inappropriato condurranno a voti che non supereranno la sufficienza. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici offerti durante il corso saranno valutati negativamente.

Strumenti a supporto della didattica

Power Point esemplificativi e di approfondimento; visite didattiche in archivi, centri di documentazione ed enti deputati alla conservazione digitale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Annantonia Martorano