B3584 - STORIA E POLITICHE DEL DIGITALE

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Mattia Frapporti
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SPS/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Informatica per il management (cod. 8014)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso ha l’obiettivo di analizzare criticamente genealogie e conseguenze che le piattaforme digitali hanno sulla società. Assurte a vere e proprie infrastrutture della vita quotidiana, le piattaforme sono l’ultimo passaggio di un cambiamento che dura da almeno cinquant’anni e che ha nella centralità della circolazione (di informazioni, di soggetti, idee e, soprattutto, di merci) la sua dimensione principe. Dalla “Rivoluzione logistica” degli anni ’60 alla “Rivoluzione delle piattaforme” i cambiamenti sono stati epocali. Durante il corso ne affronteremo alcuni di particolarmente rilevanti che riguardano l’impatto che le piattaforme hanno avuto sul lavoro, sui soggetti, sugli spazi urbani e, soprattutto analizzeremo il loro ruolo politico, aspetto cruciale per comprendere davvero la dimensione del cambiamento che hanno prodotto. Una parte conclusiva verterà proprio sui tentativi delle istituzioni locali o europee di legiferare all’interno di questo nuovo rapido mondo in espansione.

Contenuti

Syllabus del corso:

Dalla rivoluzione logistica alla rivoluzione delle piattaforme;

Cosa sono le piattaforme digitali;

Capitalismo 4.0;

Diversi tipi di piattaforma;

Piattaforme e infrastrutture, analogie e differenze;

Ruolo politico delle piattaforme digitali;

Platform, Sharing or Gig? Ambiguità e ambivalenze nella digitalizzazione dell’economia;

Il lavoro al tempo delle piattaforme tra playbour e gamification;

Riders, hosts, drivers, cleaners: nuovi lavori e nuovi soggetti;

Piattaforme tra governance e governamentalità;

Internet tra piattaforme, dati e sorveglianza;

Le piattaforme e l’urbano;

De-Westernize Platform: uno sguardo globale sulle piattaforme;

Tentativi di legislazione 1: casi urbani e nazionali;

Tentativi di legislazione 2: DSA e DMA.

Testi/Bibliografia

Testi di riferimento per l'esame orale:

  • S. Zuboff, Capitalismo della sorveglianza, Luiss University Press, 2019.
  • N. Srnicek, Capitalismo digitale: Google, Facebook, Amazon e la nuova economia del web, Luiss University Press; 2017.

Altre letture suggerite:

  • Bratton, Benjamin H. The Stack. On Software and Sovereignty. Cambridge, MA: The MIT Press, 2015.
  • N. Cuppini, M. Frapporti, S. Mezzadra, M. Pirone, "Il capitalismo nel tempo delle piattaforme. Infrastrutture digitali, nuovi spazi e soggettività algoritmiche", in Rivista Italiana di Filosofia Politica, 2(2021), pp. 103-124.

  • Into the Black Box (a cura di) (2021), Capitalismo 4.0. Genealogia della rivoluzione digitale, Meltemi, Milano.

  • Mezzadra Sandro e Neilson Brett (2021), Operazioni del Capitale, Manifestolibri, Roma.

  • Pieranni Simone (2020), Red Mirror. Il nostro futuro si scrive in Cina, Laterza, Roma-Bari.

  • Van Dijck, Jesé, Poell, Thomas, e de Waal, Martijn. The Platform Society. Public Values in a Connective World. Oxford – New York: Oxford University Press, 2018

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale.

Per i frequentanti vi sarà la possibilità di concordare una tesina (4000 parole).

Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni potrebbe essere supportate da video o immagini. Potrebbero, inoltre, essere invitati relatori esterni.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Mattia Frapporti

SDGs

Lavoro dignitoso e crescita economica Imprese innovazione e infrastrutture Pace, giustizia e istituzioni forti Partnership per gli obiettivi

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.