B0048 - PLATFORMS AND NETWORK INDUSTRIES

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Marco Magnani
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SECS-P/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Economia e diritto (cod. 5913)

Conoscenze e abilità da conseguire

L’insegnamento si occupa dell’origine delle network industries, della regolazione delle piattaforme digitali, del modo in cui la digitalizzazione influenza l’evoluzione delle infrastrutture in settori come le telecomunicazioni, i trasporti e l’energia. Viene in particolare approfondito il ruolo delle piattaforme digitali come reti che si aggiungono a quelle tradizionali e in prospettiva le rimpiazzano.

Contenuti

Cosa accomuna l’energia elettrica che arriva nelle nostre case e la sezione #PerTe di TikTok? Si tratta, in entrambi i casi, di servizi afferenti a industrie di rete (network industries), rispettivamente dell’energia elettrica e dei social media. Ciò che caratterizza queste industrie è, appunto, la presenza degli effetti di rete: il valore del bene o servizio fornito aumenta all’aumentare dei consumatori o utenti. Le industrie di rete sono sempre più al centro dei cambiamenti delle nostre economie e, per questo motivo, diventa essenziale conoscerne le dinamiche.

Rispetto industrie più tradizionali, dove le relazioni tra i diversi soggetti sono puramente verticali e non esistono effetti di rete (si pensi alla produzione e commercializzazione di materie prime come le commodity agricole), l’analisi delle industrie di rete ha sempre richiesto una maggiore attenzione sia dal punto di vista normativo-regolatorio sia da quello manageriale. Nel caso, per esempio, dei servizi di pubblica utilità (come l’energia elettrica o le telecomunicazioni) si è reso necessario l’intervento pubblico per la diffusione dell’infrastruttura fisica – necessaria per lo sviluppo e la crescita di un’area geografica. Più recentemente, le attenzioni sono rivolte alle posizioni dominanti di diverse aziende che operano nei mercati digitali, a come queste posizioni possono influenzare i consumatori e l’innovazione e, di conseguenza, agli strumenti che governi e autorità antitrust possono implementare per ripristinare un contesto maggiormente competitivo.

Il corso fornirà a studenti e studentesse gli strumenti economici e giuridici per comprendere e valutare le dinamiche delle industrie di rete con riferimento primariamente agli aspetti normativi, anche in considerazione dell’evoluzione della disciplina antitrust e della regolazione in materia di mercati digitali.

Il corso è strutturato in tre parti.

  1. Introduzione alla materia: concetti di base di economia industriale, economia della concorrenza, economie di rete, regolazione e antitrust
  2. Servizi di pubblica utilità: cenni storici, liberalizzazioni e prospettive future dei mercati delle telecomunicazioni, dell’energia elettrica e dei trasporti ferroviari
  3. Mercati digitali: piattaforme a due o più versanti (multi-sided platforms), modelli di business su Internet e approfondimenti su e-commerce, motori di ricerca, pubblicità online, app e microtransazioni

Ogni argomento sarà affrontato attraverso un approccio teorico declinato con casi studio e approfondimenti normativi.

Testi/Bibliografia

Il materiale sarà disponibile su Virtuale.

Metodi didattici

Lezioni frontali, dibattiti in classe e seminari di speaker esperti in temi specifici.

Il corso si terrà in italiano; una parte del materiale sarà in lingua inglese.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Gli studenti frequentanti (almeno 8 lezioni su 10) saranno valutati sulla base di una presentazione in classe di 15-20 minuti su uno degli argomenti visti in classe e concordati con il docente e di un esame scritto finale contenente 2 domande a risposta aperta (da scegliere su 4 domande) sugli argomenti visti in classe.

Gli studenti non frequentanti saranno valutati sulla base di un esame scritto con 4 domande a risposta aperta sugli argomenti visti in classe e un breve elaborato da sviluppare partendo da un caso studio.

Strumenti a supporto della didattica

Slide e materiale bibliografico saranno disponibili su Virtuale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Magnani

SDGs

Energia pulita e accessibile Lavoro dignitoso e crescita economica Imprese innovazione e infrastrutture Consumo e produzione responsabili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.