99987 - GIORNALISMO E CONFLITTI

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Viktoriia Vdovychenko
  • Crediti formativi: 4
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche (cod. 9247)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso gli studenti saranno in grado di comprendere più approfonditamente il ruolo svolto dal giornalismo non solo nella comprensione delle cause dei conflitti armati nazionali e internazionali, ma anche nell'attivazione di risposte di carattere statale e non-statale alla deflagrazione della violenza. In particolare, gli studenti acquisiranno gli strumenti necessari per comprendere come l'esposizione al giornalimo e la relazione con il giornalismo da parte di governi, organizzazioni internazionali, attori della società civile e opinione pubblica rappresenti oggi un elemento pregnante della politica internazionale nelle situazioni di conflitto e di legittimazione o critica della condotta internazionale degli attori statali e interstatali.

Contenuti

Il Corso si compone di 2 moduli tematici. Il Modulo 1 analizzerà i cambiamenti nei cambiamenti nella comunicazione di crisi, cercando di evidenziare le trasformazioni tecnologiche e digitali che hanno profondamente cambiato la politica internazionale.


Durante il Modulo 2, l'attenzione è dedicata ai cambiamenti politici, culturali e istituzionali legati alla narrazione dei cambiamenti in tempo di guerra/conflitto e di pace, con particolare attenzione alle relazioni internazionali e al populismo che non sarebbero potuti esistere senza questi cambiamenti.

Testi/Bibliografia

LETTURE OBBLIGATORIE:

  1. Reichberg, Gregory M.; Henrik Syse; & Endre Begby, eds, (2006) The Ethics of War: Classic and Contemporary Readings. Oxford: Blackwell.
  2. Scheinbaum Mark (ed) (2020. The Role of Media in International Relations. Cognella Academic Publishing.
  3. RTDNA (Radio Television Digital News Association) Code of Ethic, https://www.rtdna.org/
  4. SPJ (Society of Professional Journalists), https://www.spj.org/ethicscode.asp
  5. Reuters Hand Book on Journalism, http://handbook.reuters.com/index.php?title=Standards_and_Values
  6. BBC editorial guideline, https://www.bbc.com/editorialguidelines/guidelines

LETTURA CONSIGLIATA:

  1. Kotišová, J. (2019). An Introduction to Crisis Reporting: Setting Out. In: Crisis Reporters, Emotions, and Technology. Palgrave Macmillan, Cham. https://doi.org/10.1007/978-3-030-21428-9_1
  2. Alleyne, Mark D. (1995) International Power and International Communication. Palgrave Macmillan.
  3. Bahador, B. (2007). The CNN Effect in Action: How the News Media Pushed the West toward War in Kosovo. Palgrave Macmillan.
  4. Bahador, B., Kemp, G., McMillan, K. and Christ Rudd (eds). (2016). Politics and the Media, Auckland UP
  5. Brommerson, D., Ekengren, A. (2017). The Mediatization of Foreign Policy, Political Decision-Making and Humanitarian Intervention. Palgrave Macmillan
  6. Cook, T. (2005). Governing with the News: The News Media as a Political Institution. University of Chicago Press.
  7. Carruthers, S. L. (2000), The Media at War: Communication and Conflict in the Twentieth Century, Palgrave MacMillan.
  8. Graber, D. A. (2010). Media Power in Politics. CQ Press
  9. Hamelink, C.J. (2015). Global Communication. Sage Publications. Miller, D. (2007). Media Pressure on Foreign Policy. Palgrave Macmillan.
  10. Ó Siochrú, S., Girard, B. and Amy Mahan. 2002. Global Media Governance: A Beginner’s Guide.
  11. Rowman & Littlefield. Rozell, Mark (ed.) (2003). Media Power, Media Politics.
  12. Seib, P. (2012). Real Time Diplomacy: Power and Politics in the Social Media Era. Palgrave Macmillan.
  13. Taylor, P. (1997) Global Communications, International Affairs and the 3 Media Since 1945 (The New International History). Routledge.
  14. Thussu, D.K. (2009). Mediapolitik: How the Mass Media Have Transformed World Politics. Routledge.

Metodi didattici

In conformita' con la strategia didattica e di apprendimento dell'Università di Bologna, vengono utilizzati i seguenti strumenti:


Le lezioni consistono in lezioni online che incorporano l'apprendimento interattivo (discussioni in classe su eventi contemporanei o passati, nonché casi di studio assegnati dal docente);
Durante la parte pratica, il docente incoraggia ad utilizzare canva, mindmeister, workflowy come strumenti di comunicazione interattivi funzionanti.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Viktoriia Vdovychenko