99017 - TEOLOGIA FONDAMENTALE (1) (LM)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Fabrizio Mandreoli
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-FIL/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Religioni Storie Culture (cod. 5890)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente/la studentessa è in grado di ricercare ed esaminare criticamente materiali, fonti bibliografiche e documentarie sulla teologia fondamentale al fine di organizzare il materiale e condurre indagini. Sa comunicare in forma scritta e orale le conoscenze acquisite nell'ambito della teologia fondamentale, utilizzando registri di comunicazione adeguati ai diversi contesti di riferimento tenendo conto dei destinatari cui si rivolge. È in grado di dare forma, anche progettuale, ai risultati delle proprie ricerche di teologia fondamentale, documentando in modo accurato e completo le informazioni su cui basa le proprie conclusioni e dando conto delle metodologie e degli strumenti di indagine utilizzati. Sa applicare gli strumenti di comunicazione e utilizzo di dati anche digitali in campo redazionale ed editoriale sui temi affrontati.

Contenuti

Il corso di teologia fondamentale si basa sul legame tra biografia e teologia presente nella vicenda di Dietrich Bonhoeffer. Attraverso la sua figura si indagheranno alcuni degli snodi della teologia fondamentale di ieri e di oggi e si affronteranno: il legame tra esistenza teologica e resistenza al male, tra riflessione teologica e carcere. 

Il corso in una prima fase darà alcuni elementi introduttivi del contesto teologico e storico della vicenda di Bonhoffer.

In una seconda fase si concentrerà sull'evoluzione del pensiero e della biografia dell'autore attraverso la lettura di parti di diverse sue opere, quando possibile con riferimenti all'originale.

In una terza fase si mostreranno alcuni snodi attuali per la riflessione teologica, per la teologia politica e per i temi del civil courage/coraggio civile. 

 

 

Testi/Bibliografia

La bibliografia - articoli e libri - sarà segnalata nel corso delle lezioni.

Per tutti gli studenti - frequentanti e non frequentanti - sarà necessario leggere D. Bonhoeffer, Resistenza e resa, in una delle edizioni disponibili in italiano.

Diversi testi letti a lezione o utili per il lavoro seminariale saranno tratti da:

D. Bonhoeffer, Etica, ODB vol. VI, Queriniana, Brescia 1995.

Id., Sequela, ODB vol. IV, Queriniana, Brescia 1997.

Id., Frammenti da Tegel, ODB vol. VII, Queriniana, Brescia 1998.

Id., Resistenza e resa, ODB vo. VIII, Queriniana, Brescia 2002.

Id., Scritti scelti 1918-1933, ODB vol. IX, Queriniana, Brescia 2008.

Id., Scritti scelti 1933-1945, ODB vol. X, Queriniana, Brescia 2009.

Id. – M. Von Wedemeyer, Lettere alla fidanzata. Cella 92 (1943-1945), Queriniana, Brescia 2012.

Id, Vita comune, Queriniana, Brescia 2012.

Id., Cristologia, Queriniana, Brescia 2020.

Id., L'essenza della Chiesa, Queriniana, Brescia 2023.

Per una presentazione biografica ed intellettuale dell'autore si possono consultare:

I. Mancini, Bonhoeffer, Valecchi, Firenze 1969.

E. Bethge, Dietrich Bonhoeffer. Una biografia, Queriniana, Brescia 1975.

A. Gallas, Ánthropos téleios. L'itinerario di Bonhoeffer nel conflitto tra cristianesimo e modernità, Queriniana, Bresca 1999.

F. Ferrario, Dietrich Bonhoeffer, Claudiana, Torino 1999.

E. Metaxas, Bonhoeffer. La vita di un teologo che sfidò Hitler, Fazi, Roma 2012.

Due profili biografici divulgativi, ben fatti:

R. Fiorini, Dietrich Bonhoeffer. Testimone contro il nazismo, Gabrielli, Verona 2020

F. Rognon, Bonhoeffer un cristiano autentico, Qiqajon, Magnano 2013.

Per alcune opere utili nel lavoro seminariale:

S. Bologna, La Chiesa confessante sotto il nazismo 1933-1936, Shake, Milano 2022. 

S. Weil, Sulla Germania totalitaria, Adelphi, Milano 1990.

G. Leibholz, La dissoluzione della democrazia liberale in Germania e la forma dello Stato totalitaria, Giuffré, Milano 1996.

G. Ruggieri (a cura di), Dietrich Bonhoeffer. La fede concreta, Il Mulino, Bologna 1996. 

E. Gentile, Contro Cesare. Cristianesimo e totalitarismo nell'epoca dei fascismi, Feltrinelli, Milano 2010.

 

 

 

Metodi didattici

Il corso si svolgerà tramite alcune lezioni frontali, alcune con l'invito di esperti su temi specifici, la maggior parte delle lezioni saranno impostate in maniera mista: un'introduzione, una parte seminariale e una parte di ricomposizione e sintesi del docente.

La parte seminariale delle lezioni si svolgerà tramite la discussione comune di testi consegnati alla lettura e all'approfondimento personale o per piccoli gruppi.

Vi sarà anche una lezione - nella parte conclusiva del corso - dedicata all'approfondimento seminariale di un'opera di Bonhoeffer.    

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame prevede una prova intermedia seminariale ed una prova orale finale con la redazione di un breve paper. L'obiettivo è quello di verificare se lo studente ha appreso i contenuti dei testi e se ha raggiunto una visione globale e organica dei temi trattati. Lo studente non deve riferire mnemonicamente ciò che ha letto sui testi ma attraverso uno stile personale, e deve essere in grado di dimostrare che l'argomento sia stato personalmente elaborato. Deve dimostrare una qualche padronanza espressiva e l'utilizzo di un linguaggio specifico e di termini corretti.

Strumenti a supporto della didattica

Verrà reso disponibile ulteriore materiale sul sito del docente durante il corso

Link ad altre eventuali informazioni

https://fter.academia.edu/FabrizioMandreoli

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Fabrizio Mandreoli