97280 - SERVICE LEARNING LABORATORY

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Paolo Scampa
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: SPS/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Specialized translation (cod. 9174)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo/a studente/ssa conosce i principi teorici e i metodi del service learning; è capace di riflettere criticamente sul proprio processo di apprendimento e sul proprio ruolo di cittadino/a; è capace di lavorare in team per l’erogazione di servizi linguistici alla comunità, nel pieno rispetto degli standard professionali ed etici.

Contenuti

Con la supervisione del docente e il contributo di docenti e tutor del CdLM in Specialized Translation, nel corso del laboratorio si intende creare un'agenzia di traduzione pro-bono, organizzata e gestita da studentesse e studenti. La responsabilità della scelta degli incarichi da svolgere, i rapporti con la committenza e tutte le fasi di erogazione del servizio sono sotto la responsabilità del team, che si organizzerà assegnando a ogni studente/studentessa un ruolo professionale specifico (project manager, traduttore, revisore). Il laboratorio introduce una modalità di apprendimento autonomo e collaborativo in cui tutte le competenze acquisite nel CdS devono essere messe in campo in modo integrato per raggiungere uno scopo socialmente rilevante.

Testi/Bibliografia

Ash, S. L., & Clayton, P. H. (2009). Generating, deepening, and documenting learning: The power of critical reflection in applied learning.

COE (2015). COMPETENCES FOR DEMOCRATIC CULTURE: Living together as equals in culturally diverse democratic societies. Retrieved from: https://rm.coe.int/16806ccc07

McIlrath, L. (Coord.)., Aramburuzabala, P., Opazo, H., Tuytschaever, G., Stark, W., Mikelic, N., Meijs, L., Mazeikiene, N., Zani, B., Vargas-Moniz, M., Millican, J., Northmore, S., Altenburger, R., De Bruyn, K., Hopia, A., Pessi., A. B., Gronlund., H., & Maas, S. (2016). Europe Engage Survey of Civic Engagement & Service Learning Activities within the Partner Universities. Retrieved from: https://europeengagedotorg.files.wordpress.com/2016/04/report-euen-mcilrath-et-al4.pdf

Metodi didattici

La metodologia didattica unisce Service-Learning e apprendimento collaborativo situato. Il Service-Learning, grazie alla riflessione su un'esperienza pratica di impegno civico nella comunità, permette di sviluppare competenze di cittadinanza attiva indispensabili per ogni cittadina/o. L'approccio collaborativo situato, basato sui problemi e sul gruppo, permette di applicare e valorizzare saperi, competenze e capacità acquisiti nei singoli moduli del CdS, in particolare di traduzione specializzata, ancorandoli in una esperienza professionale etica.

Gli studenti lavorano autonomamente e in gruppo attorno a problemi autentici (problem-based). Il supporto e il confronto fra pari, unito alla guida dei/lle tutor, che diventano facilitatori nelle attività in presenza, e incentrato sull'apprendente, crea un ambiente in grado di favorire lo sviluppo di abilità relazionali e autonomia nella organizzazione e nello svolgimento dell’incarico assegnato.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L’apprendimento viene verificato in itinere nel corso degli incontri settimanali con il docente attraverso l’analisi e la discussione di diari riflessivi e di autovalutazione che gli studenti/le studentesse redigeranno seguendo le linee e i principi del Service-Learning. Inoltre, si monitoreranno le tappe settimanali raggiunte e gli obiettivi intermedi fissati.

La prova finale include un portfolio delle attività svolte e una relazione strutturata (compresa fra 1000 e 1500 parole) in cui ogni studente potrà riflettere criticamente sul ruolo svolto e sulle competenze e abilità professionali e civiche acquisite.

Il/i partner del progetto (enti o associazioni ai quali il team di lavoro erogherà i servizi) parteciperà/anno alla valutazione compilando un questionario di gradimento relativo all’intero team.

Modalità di valutazione
30-30L: Conoscenze dei contenuti molto ampie, complete ed approfondite, capacità ben consolidata di applicare i concetti teorici e ottima padronanza espositiva, nonché eccellente capacità di analisi, di sintesi e di elaborazione di collegamenti interdisciplinari.

27–29: Conoscenze dei contenuti precise e complete, buona capacità di applicare i concetti teorici, capacità di analisi e di sintesi, esposizione sicura e corretta.

24-26: Conoscenze dei contenuti appropriate, discreta capacità di applicazione dei concetti teorici, presentazione dei contenuti articolata.

21-23: Conoscenze dei contenuti appropriate ma non approfondite, capacità di applicare solo parzialmente i concetti teorici, presentazione dei contenuti accettabile.

18-20: Conoscenze dei contenuti sufficienti ma generali, esposizione semplice, incertezze nell’applicazione di concetti teorici.

< 18 insufficiente: Conoscenze frammentarie e superficiali dei contenuti, errori nell’applicare i concetti, esposizione carente.

Strumenti a supporto della didattica

Gli incontri si svolgono in un laboratorio attrezzato con PC e videoproiettore. Negli incontri seminariali si utilizzano software utili allo svolgimento del progetto in modalità hands-on.

Le presentazioni in formato pdf che il docente propone come approfondimento vengono poi rese disponibili via Moodle/IOL.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Paolo Scampa