96667 - VALUTAZIONE DELLE RISORSE BIOLOGICHE E GESTIONE SOSTENIBILE DELLA PESCA

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Michele Casini
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: BIO/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Michele Casini (Modulo 1) Marco Stagioni (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea Magistrale in Biologia marina (cod. 8857)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede le conoscenze biologiche, metodologiche e di analisi dei dati necessarie per la valutazione dello stato delle risorse biologiche marine, e per un loro sfruttamento sostenibile, alla luce delle normative Europee in materia. In particolare, lo studente è in grado di 1) descrivere gli aspetti biologici rilevanti per la dinamica delle popolazioni; 2) spiegare gli effetti diretti e indiretti delle pressioni antropiche e naturali sulle popolazioni e sugli ecosistemi sfruttati. Inoltre lo studente è in grado di 3) descrivere i principali metodi di monitoraggio delle risorse biologiche e le tecniche di analisi di laboratorio; 4) utilizzare le conoscenze acquisite nell’applicazione delle più comuni metodologie analitiche di valutazione dello stato delle risorse biologiche; 5) riflettere sulle tecniche di gestione delle attività di pesca, per uno sfruttamento sostenibile delle risorse e degli ecosistemi marini.

Contenuti

I contenuti del corso sono per semplicità presentati come divisi in due Moduli, che tuttavia sono altamente interconnessi tra loro.

Modulo 1

- Richiami sui principali ecosistemi marini e sulle problematiche della loro alterazione determinate dallo sfruttamento delle risorse biologiche, con specifico riferimento alle risorse di pesca.

- Presentazione dei quadri di riferimento relativi alla gestione dell'ambiente marino. Tutela delle popolazioni e degli ecosistemi nell’ambito delle direttive Europee sugli ambienti marini (CFP, MSFD).

- Presentazione delle tecniche di monitoraggio.

- Presentazione dei metodi di valutazione dello stato delle popolazioni sfruttate dall’uomo e degli ecosistemi.

- Applicazione pratica delle metodiche di monitoraggio e valutazione dello stato delle risorse usando dati reali.

- Presentazione degli strumenti di gestione delle attività antropiche di sfruttamento delle risorse.

Modulo 2

- Riconoscimento degli attrezzi da pesca.

- Cernita e identificazione tassonomica di campioni di pescato (pesci, crostacei, cefalopodi).

- Analisi biologiche del pescato: maturità sessuale, determinazione del sesso, fecondità, età, indici di condizione.

- Cernita e identificazione tassonomica di campioni di benthos.

- Identificazione dell'età dei pesci tramite l'uso degli otoliti.

- Dissezione degli stomaci per analisi della dieta.

Testi/Bibliografia

Le presentazioni power-point e altro materiale didattico verranno forniti nel corso delle lezioni e, insieme agli appunti di lezione, sono sufficienti per la preparazione dell’esame. I testi segnalati sotto non sono neccessari, ma di supporto per eventuali approfondimenti. Altre segnalazioni bibliografiche rilevanti saranno fornite nel corso delle lezioni.

Marine Fisheries Ecology. Jennings S, Kaiser MJ, Reynolds JD. Blackwell Publishing 2001.

Elementi di biologia della pesca. Bombace G, Lucchetti A. Edagricole 2011.

Marine Ecology: Processes, systems and impacts. Kaiser MJ, Attrill MJ, Jennings S, Thomas DN, Barnes DKA, Brierley AS, Polunin NVC, Raffaelli DG. Oxford University Press 2011 (second edition).

Metodi didattici

L'insegnamento si compone di 6 CFU: 3 CFU saranno svolti dal prof. Michele Casini (Modulo 1) e 3 CFU dal prof. Marco Stagioni (Modulo 2). Il corso è articolato su diverse tipologie di didattica e prevede il coinvolgimento attivo da parte degli studenti.

Per il Modulo 1, principalmente lezioni di didattica frontale in cui vengono esposti i concetti chiave e presentati i casi studio. Esercitazioni in aula informatica per l’analisi dello stato delle popolazioni usando dati reali, presentati prima dall’insegnante e poi elaborati indipendentemente dagli studenti.

Per il Modulo 2, alcune lezioni di didattica frontale in cui vengono esposti i concetti chiave. Esercitazioni in laboratorio umido usando campioni biologici.

In considerazione della tipologia di attività e dei metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede la preventiva partecipazione di tutti gli studenti ai Moduli 1 e 2 di formazione sulla sicurezza nei luoghi di studio, [https://elearning-sicurezza.unibo.it/] in modalità e-learning 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Gli esami copriranno tutti gli argomenti trattati durante il corso, di entrambi i Moduli. La valutazione finale sarà la media aritmetica dei 2 Moduli e prevede una valutazione in trentesimi.

Le date degli appelli saranno pubblicate sul sito Almaesami. Gli studenti possono prenotarsi per le prove d'esame esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema online Almaesami (https://almaesami.unibo.it/almaesami/welcome.htm ) nel rispetto inderogabile delle scadenze previste. Coloro che non riuscissero ad iscriversi entro la data prevista, sono tenuti a comunicare tempestivamente (e comunque prima della chiusura ufficiale delle liste di iscrizione) il problema alla segreteria didattica. Sarà facoltà del docente ammetterli a sostenere la prova.

Strumenti a supporto della didattica

Lavagna, proiettore, presentazioni power-point per le lezioni frontali. Computer e strumenti di laboratorio per le esercitazioni pratiche supportate da documenti di spiegazione forniti dagli insegnanti. Articoli scientifici e alta letteratura proposta dagli insegnanti.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Michele Casini

Consulta il sito web di Marco Stagioni

SDGs

Lotta contro il cambiamento climatico La vita sott'acqua

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.