96118 - DIRITTO DELLA CONTABILITA' PUBBLICA

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Enrico Guarnieri
  • Crediti formativi: 7
  • SSD: IUS/10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9232)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'acquisizione da parte dello studente delle nozioni istituzionali proprie del diritto della contabilità pubblica, vale a dire: le discipline giuridiche necessarie a garantire l'equilibrio del bilancio e la tutela del patrimonio pubblico; la disciplina dei beni pubblici e del danno erariale; la disciplina delle spese pubbliche e dei bilanci pubblici. Il Corso offrirà allo studente l'illustrazione degli strumenti per realizzare i principi costituzionali e ordinamentali sulla sana gestione della cosa pubblica e sul ruolo che la Corte dei Conti ha nella materia. Tutto ciò anche con riferimento alle tematiche più innovative e controverse di tale diritto, attraverso l'evidenziazione dei diversi orientamenti dottrinali e l'analisi della giurisprudenza

Contenuti

  1. Il principio di buon andamento: dalla irrilevanza giuridica alla forza precettiva;
  2. L’ordinamento giuscontabile pubblico fra diritto UE e diritto costituzionale;
  3. Il pareggio e l’equilibrio di bilancio;
  4. Il bilancio pubblico e i suoi tratti caratteristici;
  5. Sistemi e strumenti di controllo del bilancio statale e degli enti territoriali;
  6. La patologia: il dissesto degli enti locali (presupposti, dinamiche e implicazioni);
  7. La gestione patrimoniale: i beni pubblici;
  8. Il capitalismo municipale;
  9. Le novità del d.lgs. 23 dicembre 2022 in tema di istituzione e gestione dei servizi pubblici locali;
  10. I contratti pubblici: origine contabilistica, evoluzioni pro-concorrenziali e l'amministrazione di risultato (d.lgs. n. 36/2023)
  11. Struttura e funzioni dei procedimenti di gara ad evidenza pubblica;
  12. L'esecuzione nei contratti pubblici, tra concorrenza e risultato;
  13. Ruolo e funzioni della Corte dei conti nell’ambito della responsabilità amministrativo-contabile;
  14. Il danno erariale: presupposti e tipologie;
  15. Il danno erariale nel corso della stagione pandemica e nella prospettiva del rilancio del sistema Paese.

Testi/Bibliografia

Per lo studio della materia ai fini della preparazione dell’esame, si consiglia uno tra i seguenti testi:

C.E. Gallo, M. Giusti et al., Contabilità di Stato e degli enti pubblici, Giappichelli, 2018

G.F. Ferrari e E. Madeo (a cura di), Manuale di contabilità pubblica, Giuffrè, 2019, con contributi di A. Crismani, S. Cimini, M. Passalacqua et al.;

E. Brandolini e V. Zambradi, La contabilità pubblica, Cedam, 2019;

P. Santoro e E. Santoro, Manuale di contabilità e finanza pubblica, Maggioli, 2021;

M. Orefice, Compendio di contabilità pubblica (contabilità di Stato e degli enti pubblici), Neldiritto Editore, 2021.

 

Per approfondimenti ulteriori, si consiglia la consultazione di uno o più dei seguenti testi:

R. Perez, Il controllo dei conti pubblici. Storia della Ragioneria Generale dello Stato, il Mulino, 2021;

E. D’Alterio, Dietro le quinte di un potere. Pubblica amministrazione e governo dei mezzi finanziari, il Mulino, 2021;

R. Chieppa, G. Bruzzone e A. Moliterni, La riforma dei servizi pubblici locali, Giuffrè, 2023;

V. Tenore (a cura di), La nuova Corte dei conti: responsabilità, pensioni, controlli, Giuffrè; 2022;

T. Tessaro, I controlli della Corte dei conti sui bilanci armonizzati degli enti locali e del Servizio sanitario nazionale, Maggoli, 2022;

A. Gentile, Fondamenti di contabilità pubblica e finanza locale. Il governo della città attraverso il sistema di bilancio, il Mulino, 2020;

G. Bottino, Rischio e responsabilità amministrativa, Editoriale scientifica, 2017;

A. Crismani, La tutela giuridica degli interessi finanziari della collettività. Aspetti e considerazioni generali con riferimento al diritto comunitario, Giuffrè, 2000;

F. Roversi Monaco, L'attività economica pubblica, in Trattato di diritto commerciale e di diritto pubblico dell'economia, diretto da F. Galgano, vol. I, Cedam, 1977, 385 ss.

Metodi didattici

La didattica si svolgerà tramite lezioni frontali.

Un'attenzione particolare sarà dedicata al confronto e al dialogo diretto con gli studenti, sia durante le lezioni che durante gli orari settimanali di ricevimento.

Al fine di rendere ancora più incisiva l'attività didattica durante il corso saranno organizzati cicli di incontri con qualificate personalità della società civile, finalizzati all'approfondimento di metodologie e profili applicativi pertinenti al diritto della contabilità pubblica.

Il Corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per conseguire un grado di preparazione avanzata sui più importanti principi ed istituti del diritto della contabilità pubblica, nonché sui lineamenti dei principali settori del diritto amministrativo collaterali alla materia contabilistica.

Ad integrazione di questa preparazione di base, il Corso si propone altresì di realizzare un significativo coinvolgimento degli studenti, attraverso lezioni ed incontri di approfondimento delle tematiche più innovative e controverse della materia, in cui poter ricostruire, a seconda dell'argomento, i diversi orientamenti dottrinali, l'evoluzione giurisprudenziale e le dinamiche concrete, grazie all'impiego di metodi didattici interattivi o la partecipazione degli studenti ad incontri con qualificati esponenti della società civile.

Per garantire la massima informazione ed il miglior coordinamento durante lo svolgimento delle lezioni, gli studenti sono invitati a verificare sempre sul sito internet del docente eventuali avvisi nonché notizie inerenti al corso.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova d'esame di fine corso si svolgerà in forma orale e la valutazione sarà espressa in trentesimi. Il colloquio verterà sulle tematiche attinenti a quelle indicate nella sezione “Contenuti”, al fine di verificare l'acquisizione da parte degli studenti delle nozioni impartite all'interno dell'insegnamento.

Il grado di preparazione dell’allievo sarà valutato come segue:

18-19 Preparazione molto limitata. Risposta basica ai quesiti. Esposizione poco tecnica.

20-23 Preparazione discreta. Risposta accettabile ai quesiti. Esposizione con elementi di tecnicità.

24-27 Preparazione buona. Risposte pertinenti. Esposizione tecnica ed appropriata.

28-29 Ottima preparazione. Risposte complete e con terminologia esatta. Esposizione di buona capacità.

30 Eccellente preparazione. Risposte sostenute da una conoscenza completa e con terminologia assai adeguata. Esposizione sistematica.

30 con Lode Preparazione non comune ed eccellente. Risposte molto soddisfacenti che denotano studio, cultura approfondita ed acquisita capacità logica. Esposizione ricostruttiva e brillante.

Secondo quanto previsto dai regolamenti di Ateneo e di Dipartimento, l'iscrizione all'esame finale potrà avvenire all'interno del portale informatico dell'Ateneo con i termini e le modalità ivi previste.

Propedeuticità

L'esame potrà essere sostenuto solo dopo aver superato l'esame obbligatorio di Diritto Amministrativo.

Tesi di laurea

L'assegnazione della tesi avviene previo colloquio negli orari di ricevimento indicati nelle pagine web del docente.

L'eventuale nomina di un correlatore deve essere concordata con il docente che ha assegnato la tesi.

Non sono previste liste di attesa.

Strumenti a supporto della didattica

Per rendere più completo lo studio e l'approfondimento delle tematiche trattate durante le lezioni ed i seminari saranno indicati agli studenti ulteriori materiali didattici, in aggiunta a quelli indicati nell'apposita sezione di questa pagina. Tale materiale verrà, inoltre, messo a disposizione degli studenti nella sezione “Risorse didattiche su Virtuale”.

Gli studenti che per ragioni dipendenti da disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) necessitino di strumenti compensativi potranno comunicare al Docente le loro esigenze in modo da essere indirizzati ai referenti e concordare l’adozione degli accorgimenti più opportuni.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Enrico Guarnieri

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità Imprese innovazione e infrastrutture Città e comunità sostenibili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.