95575 - LINGUAGGI E PRATICHE DELLA COMUNICAZIONE AUDIOVISIVA

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Matteo Lolletti
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: L-ART/06
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Mass media e politica (cod. 8051)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il laboratorio introduce allo studio specialistico delle principali pratiche relative alla comunicazione audiovisiva e visiva. Al termine del laboratorio lo studente: - è in grado di declinare sui diversi media audiovisivi e visivi, sia nuovi sia tradizionali, sia digitali sia analogici, i linguaggi e i mezzi della comunicazione contemporanea (fiction e non-fictional storytelling, transmedialità, social network e web, interattività, offline, racconto performativo ed esperienziale, immagine narrativa); - padroneggia tutte le fasi fondamentali del percorso realizzativo di una produzione audiovisiva, dalla pre-produzione organizzativa alla diffusione editoriale, in relazione alle procedure, alle esigenze, alla collocazione e allo sfruttamento di uno specifico prodotto di comunicazione; - ha le competenze per leggere correttamente le immagini e i segni dell'audiovisivo, sia in termini narrativi sia funzionali; - è in grado di utilizzare le strumentazioni tecniche e i software relativi alla produzione audiovisiva (Final Cut Pro, DaVinci Resolve, Motion, Affinity), collocandoli all’interno di una struttura produttiva e in relazione alla pratica realizzativa di generi differenti (fiction e fiction seriale, format televisivi, documentari e documentazione, servizi giornalistici, campagne elettorali, logotipi, payoff).

Contenuti

Il corso è strutturato in lezioni frontali - pur sempre connotate in termini pratici - e in una parte squisitamente laboratoriale. 

Le studentesse e gli studenti riceveranno una prima formazione introduttiva e complessiva sul mondo della comunicazione audiovisuale, intesa come un primo contatto tanto con le principali tecniche di produzione audiovisiva quanto con le attuali modalità di costruzione narrativa e di storytelling audiovisivo, in relazione sia alla produzione e alla diffusione su vecchi e nuovi media (televisione, web, social, cinema, eccetera), sia alle modalità realizzative (interattività, transmedialità, crossmedialità, eccetera), sia alle possibili tipologie del prodotto (format, documentario, inchiesta, reportage giornalistico, serie, eccetera).

Alle studentesse e agli studenti saranno inoltre forniti strumenti tanto pratici, così da formare creatori di immagini e di narrazioni per immagini, quanto propriamente analitici, per sviluppare una fruizione consapevole delle immagini stesse, sempre in un'ottica di confronto con i relativi supporti contemporanei di diffusione dei prodotti audiovisivi. A tale scopo, saranno analizzati e promossi l'utilizzo e la comprensione degli elementi fondanti il linguaggio audiovisivo, in relazione al mondo dei mass media e con particolare riferimento alle esigenze comunicative del mondo politico.

Rispetto alla strutturazione del corso in lezioni frontali e laboratoriali, il percorso didattico permetterà alle studentesse e agli studenti, in parallelo all’introduzione maggiormente teorica e a essa strettamente intrecciata, di entrare in una dimensione completamente pratica, attraverso il laboratorio.

Con l'ausilio del docente, divisi in gruppi, le studentesse e gli studenti prenderanno progressiva confidenza con le attrezzature tecnologiche a disposizione (videocamere, kit audio, iMac, eccetera) e con i software di produzione (presenti nelle stazioni di montaggio audio-video del laboratorio).

Perfezionata questa fase, sarà chiesto alle studentesse e agli studenti di realizzare autonomamente alcuni prodotti audiovisivi, collettivamente e singolarmente, inerenti la WebTv del Campus di Forlì ma non solo, prodotti che saranno poi analizzati con il docente.

Tra il primo e il secondo semestre, adeguatamente preparati sia in termini contenutistici che di esposizione in un pitch, alle studentesse e agli studenti sarà chiesto di ideare, preparare e poi presentare al ritorno in aula un format per la WebTv del Campus di Forlì.

Le studentesse e gli studenti entreranno quindi a far parte, adeguatamente organizzati in una iniziale rotazione rispetto ai reparti, della redazione di MMPWebTV, la WebTv del Campus di Forlì, della quale realizzeranno e cureranno l'intero palinsesto, coadiuvati di caporedattori.

In chiusura di corso, alle studentesse e agli studenti sarà infine chiesto, come esercitazione in aula nel secondo semestre, di partecipare a più simulazioni didattiche (relative alla comunicazione e allo storytelling politico audio-visuale), con la gestione di un format televisivo di argomento politico dal titolo "Sindacǝ degli studenti", simulando una diretta streaming o televisiva.

La frequenza è obbligatoria, si considera frequentante chi abbia frequentato almeno il 70% delle lezioni.

Testi/Bibliografia

Manuali di utilizzo delle videocamere Panasonic e delle stazioni di montaggio Final Cut Pro sono disponibili in formato cartaceo nel laboratorio.

Sarà inoltre possibile consultare vari tutorial video relativi all'utilizzo delle videocamere, al videoediting e le slide delle lezioni frontali.

Testi

Testi obbligatori per la verifica scritta di metà corso e per l'eventuale prova orale (a completamento delle slide fornite dal docente)

L'ABC del digitale. Le nuove tecnologie di ripresa, di G. Conversano, Dino Audino Editore, 2013

Introduzione al linguaggio del film, di M. Ambrosini, L. Cardone, L. Cuccu, Carocci editore, 2017

Per la prova orale, oltre ai due libri sopra riportati, è obbligatorio anche lo studio di uno a scelta tra i seguenti testi:

Sceneggiatura

Story, di R. McKee, Omero, 2010.

Manuale di sceneggiatura cinematografica. Teoria e pratica, di L. Aimeri, UTET Università, 2012.

Regia

Manuale di regia cinematografica, di G. Chiesa, UTET Università, 2011.

Gli strumenti della regia, 2 voll., di S. Scafidi, Dino Audino Editore, 2021.

Fotografia

Parole illuminanti. I linguaggi del cinematographer, di E. Visconti, UTET Università, 2010.

Laboratorio di fotografia cinematografica, di M. Schiavon, Dino Audio Editore, 2021.


Montaggio

Manuale del montaggio. Tecnica dell'editing nella comunicazione cinematografica e audiovisiva, di D. Cassani, UTET Università, 2006.

Serialità

Complex TV, J. Mittell, minimum fax, 2017.

Scrivere una serie, di F. Losito, Utes Università, 2022.

Televisione

I generi televisivi, di G. Grignaffini, Carocci, 2021.

Televisione e radio nel XXI secolo, di E. Menduni, Laterza, 2016.

Cinema Documentario

Fare un documentario. Scrivere, girare e produrre cinema del reale, di S. Aleandri, R. Molinterni, Dino Audino Editore, 2020.

Introduzione al documentario, di B. Nichols, Il Castoro Editore, 2009.

Produzione

Corso breve di produzione audiovisiva, di C. Biondi, Dino Audino Editore, 2014.

Web e nuovi media

Fare webserie, di C. Bressa, Dino Audio Editore, 2015.

-*-

Consigliati (ma non materia di esame):

L’immagine-movimento. Cinema 1, di G. Deleuze, Einaudi Editore, 2016.

L’immagine-tempo. Cinema 2, di G. Deleuze, Einaudi Editore, 2017.

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche, videoproiezioni, attività laboratoriali di produzione audiovisiva (scrittura, shooting, editing e diffusione), analisi.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Le studentesse e gli studenti saranno sottoposti a frequenti verifiche scritte, orali e pratiche da parte del docente.

In particolare, a conclusione della prima parte, alla fine del primo semestre, tutti dovranno affrontare una verifica scritta.

Prima della fine del corso, le studentesse e gli studenti - divisi per gruppi - saranno chiamati a ideare, realizzare e consegnare uno o più prodotti collettivi per gruppo.

Al termine del corso sarà data una valutazione complessiva che terrà conto di:

  • valutazione della verifica scritta (5 domande a risposta multipla e una domanda a risposta aperta sull'analisi di un prodotto audiovisivo);
  • valutazione delle prove sostenute e delle abilità acquisite (relative a: ideazione e scrittura, regia e lavorazione, montaggio e post-produzione, produzione, promozione e diffusione di prodotti audiovisivi);
  • frequenza, impegno e partecipazione al corso e alle attività tutoriali di laboratorio;
  • prodotti collettivi.

Se la studentessa o lo studente non saranno soddisfattǝ della valutazione, potranno sostenere un esame orale per tentare di migliorarla.

Strumenti a supporto della didattica

Le attrezzature presenti nel laboratorio consistono principalmente in Videocamere Panasonic AVCHD (fullHD e 4K), strumentazione di supporto (cavalletti, radiomicrofoni, boom, ecc.), luci e stazioni di montaggio Final Cut Pro e DaVinci Resolve.

È fortemente consigliato ai singoli studenti di dotarsi di un Hard Disk portabile personale (formattato Mac) o, in alternativa, di una chiavetta USB con almeno 32 Giga di memoria.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Matteo Lolletti