93613 - INTEGRAZIONE EUROPEA E AREA MEDITERRANEA

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Lucrezia Ranieri
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-STO/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Società e culture del Mediterraneo: istituzioni, sicurezza, ambiente (cod. 5696)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si propone di ricostruire il processo di integrazione europea, le sue origini e il suo sviluppo fino alle contemporanee criticità partendo da un’ottica continentale ma fornendo un’importanza peculiare all’interazione tra le due sponde dell’area mediterranea. Una particolare attenzione verrà dedicata all’intreccio tra processo di integrazione ed evoluzione del mondo arabo, con un focus a partire dalla grande crisi di inizio anni Settanta. Al termine del corso lo studente è in grado di ripercorrere le tappe principali del processo di integrazione europeo, individuarne gli attori istituzionali e collocarne l’evoluzione all’interno della Guerra fredda e negli scenari di evoluzione post-coloniale, con un focus specifico sulla sponda sud del Mediterraneo.

Contenuti

Il corso ricostruirà le origini e lo sviluppo del processo di integrazione europea. Il rapporto tra integrazione europea e area mediterranea verrà evidenziato seguendo due traiettorie: la prima è quella che riguarda i paesi mediterranei coinvolti nel processo di integrazione; la seconda è quella che riguarda i rapporti tra le istituzioni europee, i paesi europei e la “sponda sud” del Mediterraneo.

Lezione 1 - Idee d'Europa unita

Lezione 2 - Le origini del processo di integrazione europea: dal dopoguerra alla CECA

Lezione 3 - La sfida della CED e il rilancio di Messina

Lezione 4 - I Trattati di Roma

Lezione 5 - La dimensione euro-mediterranea della CEE e il trattato di Yaoundé

Lezione 6 - Il momento De Gaulle

Lezione 7 - Il vertice dell'Aja

Lezione 8 - La crisi degli anni '70 l dialogo euro-arabo

Lezione 9 - Il percorso dell'Unione economica e monetaria

Lezione 10 - Laboratorio sui documenti storici

Lezione 11 - La lunga commissione Delors

Lezione 12 - La caduta del muro di Berlino e le sue implicazioni

Lezione 13 - Il Trattato di Maastricht e il grande allargamento

Lezione 14 - La relazione euro-mediterranea: Processo di Barcellona e Partnership euro-mediterranea

Lezione 15 - L'Unione per il Mediterraneo

Testi/Bibliografia

Studenti frequentanti

Contenuto delle lezioni + E. Calandri, M. E. Guasconi, R. Ranieri, Storia politica e economica dell'integrazione europea: dal 1945 ad oggi, EdiSES, 2015

e un volume a scelta tra:

S. Cruciani, M. Ridolfi, L’Unione Europea e il Mediterraneo. Interdipendenza politica e rappresentazioni mediatiche (1947-2017), Franco Angeli, 2018;

Y. Montarsolo, L’Eurafrique, contrepoint de l’idée d’Europe: Le cas français de la fin de la deuxième guerre mondiale aux négociations des Traités de Rome, Presses Universitaire de Provence, 2010;

F. Bicchi, The Union for the Mediterranean, Routledge, 2012;

P. Hansen-Jonsson, Eurafrica. The Untold History of European Integration and Colonialism, Bloomsbury, 2015

E. Calandri (a cura di), Il primato sfuggente. L’Europa e l’intervento per lo sviluppo (1957-2007), Franco Angeli, 2009;

G. Laschi, L'Europa e gli altri. Le relazioni esterne della Comunità dalle origini al dialogo Nord-Sud, Il Mulino, 2015;

E. Bini, G. Garavini, F. Romero, Oil Shock: the 1973 crisis and its economic legacy, I. B. Tauris, 2016

S. Labbate, Illusioni mediterranee. Il dialogo euro-arabo, Le Monnier, 2016

 

Studenti non frequentanti

E. Calandri, M. E. Guasconi,R. Ranieri, Storia politica e integrazione europea, EdiSES, 2015 + S. Labbate, Illusioni mediterranee. Il dialogo euro-arabo, Le Monnier, 2016

e un volume a scelta tra:

 

S. Cruciani, M. Ridolfi, L’Unione Europea e il Mediterraneo. Interdipendenza politica e rappresentazioni mediatiche (1947-2017), Franco Angeli, 2018;

Y. Montarsolo, L’Eurafrique, contrepoint de l’idée d’Europe: Le cas français de la fin de la deuxième guerre mondiale aux négociations des Traités de Rome, Presses Universitaire de Provence, 2010;

F. Bicchi, The Union for the Mediterranean, Routledge, 2012;

P. Hansen-Jonsson, Eurafrica. The Untold History of European Integration and Colonialism, Bloomsbury, 2015

E. Calandri (a cura di), Il primato sfuggente. L’Europa e l’intervento per lo sviluppo (1957-2007), Franco Angeli, 2009;

G. Laschi, L'Europa e gli altri. Le relazioni esterne della Comunità dalle origini al dialogo Nord-Sud, Il Mulino, 2015;

E. Bini, G. Garavini, F. Romero, Oil Shock: the 1973 crisis and its economic legacy, I. B. Tauris, 2016

Metodi didattici

Lezione frontale; video, foto e power point a sostegno della lezione. 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Studenti frequentanti

Una prova scritta a fine corso sugli argomenti trattati a lezione e sul manuale.

Una prova orale a fine corso sulla monografia scelta.

 

Studenti non frequentanti

Una prova scritta sul manuale e sulla monografia obbligatoria e prova orale sulla monografia scelta.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Lucrezia Ranieri