93595 - ANTROPOLOGIA POLITICA E DELLA COMUNICAZIONE

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Marco Traversari
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: M-DEA/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Società e culture del Mediterraneo: istituzioni, sicurezza, ambiente (cod. 5696)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso mira a presentare i concetti teorici di base utili a studiare e analizzare le diverse forme che il potere assume nelle organizzazioni sociali umane e i modi in cui si manifesta e si consolida grazie a diversi strumenti di comunicazione, oltre alle conseguenze che questo provoca in termini di stratificazione, discriminazione, gerarchie. Il corso si propone di presentare i casi etnografici classici della letteratura per rafforzare una capacità ampia di riconoscere il carattere storico dei processi di costruzione del potere e il carattere ideologico delle rappresentazioni che lo legittimano, a partire da condizioni differenti della vita sociale. Al termine del corso lo studente acquisisce la capacità di individuare e inquadrare teoricamente le dinamiche che percorrono le società in termini di competizione per il potere e uso legittimo (o meno) della forza, di controllo della comunicazione e orientamento delle coscienze e di costruzione del consenso e legittimazione degli assetti politici.

Contenuti

Il corso si propone di affrontare le principali tematiche dell'antropologia politica contemporanea. In particolare sarà approfondita la questione della costruzione dell'identità culturale in Europa attraverso i casi etnografici dei Paesi Baschi e dell'Irlanda del Nord, dentro gli scenari culturali e geopolitici emersi dopo la caduta del muro di Berlino e l'emergere dei nuovi nazionalismi nell'area geografica balcanica. L'analisi etnografica sarà anticipata, nella prima parte del corso, da un approfondimento della nozione di "identità culturale" e dell'uso sociale di tale concetto nel dibattito politico attuale. Saranno analizzate le questioni fondamentali legate alla dimensione dell'etnicità e dell'identità partendo dalla domanda, che cosa è l''identità etnica? Si tratta di un dato naturale che accomuna individui con la stessa origine, lingua, religione? Oppure è una dimensione dell'esistenza pre-moderna? Infine quali significati hanno, nella contemporaneità, concetti come identitarismo, sovranismo ed etnoregionalismo?

Testi/Bibliografia

Traversari Marco, Antropologia dell'etnonazionalismo basco, Ledizioni, Milano, 2021.

Fabietti Ugo, L'identità etnica, Carocci editore, Roma, 2013

Remotti Francesco, Sull'identità, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2021.

Galli Carlo, Sovranità, Il Mulino,Bologna,2019

Claude Levi-Strauss, Da Montaigne a Montaigne, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2016

D. Graeber, M.Sahlins, Il potere dei re, Raffaele Cortina Editore,2020

Dal Lago Alessandro,Sangue nell'ottagono, Il Mulino, Bologna, 2022

Emile Durkheim, Le forme elementari della vita religiosa, Morcelliana,Brescia, 2020

Metodi didattici

Lezione frontale

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale attraverso la discussione di una relazione inerente i contenuti trattati nel corso e la bibliografia proposta dal docente.

Strumenti a supporto della didattica

 Saranno proposti alcuni film e video dedicati al tema dell'identità culturale. Inoltre nell'ambito del corso avremo la partecipazione di alcuni relatori che si sono occupati delle tematiche proposte nel corso di Antropologia Politica. In particolare sono programmati due interventi: il primo tenuto dal giornalista, del settimanale Espresso, Fabrizio Gatti sul tema " Migrazioni, identità culturale e pandemia". Il secondo incontro sarà con il fotoreporter Livio Senigalliesi sul tema " Reportage di guerra ed etnografia". Nell'ambito di quest'ultimo intervento sarà presentato anche il film/documentario, dedicato al tema fotografia e conflitti bellici, " In prima linea".

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Traversari