91536 - STRATIGRAFIA INTEGRATA DI SUCCESSIONI QUATERNARIE

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Veronica Rossi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: GEO/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Geologia e territorio (cod. 9073)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente apprende i concetti ed i fondamenti di: suddivisione del Quaternario; tecniche di datazione di depositi quaternari; evoluzione climatica e variazioni del livello del mare; ambienti sedimentari alla transizione glaciale/interglaciale; ciclicità milankoviana e sub-milankoviana; architettura deposizionale di successioni quaternarie. Lo studente è in grado di: sviluppare un approccio multidisciplinare allo studio dei depositi quaternari, sia in affioramento che in sottosuolo. In particolare lo studente è in grado di definire il controllo delle variazioni climatiche ed eustatiche sulla sedimentazione ed impiegare dati paleontologici, geotecnici e geochimici nella caratterizzazione di depositi quaternari, anche con esercitazioni di terreno.

Contenuti

Il Quaternario come archivio deposizionale; suddivisione stratigrafica del Quaternario; metodi di datazione; principali proxies e metodologie per lo studio integrato dei depositi quaternari; stratigrafia isotopica; variabilità climatico-eustatica alla scala milankoviana (glaciale versus interglaciale) e sub-milankoviana con focus sull'attuale interglaciale (proxy data e stato dell'arte); richiami su ambienti deposizionali, facies e stratigrafia sequenziale; architettura deposizionale di successioni quaternarie dell’area mediterranea e fattori di controllo (allogenici versus autogenici); dinamiche deposizionali/paleoambientali vs. attività antropica; il concetto di Antropocene.

Testi/Bibliografia

Fondamentale sarà l'utilizzo degli appunti di lezione e del materiale didattico (dispense ed articoli scientifici) messi a disposizione dal docente.

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni sul terreno.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto e colloquio orale. L'esame scritto, in caso di valutazione sufficiente, sarà considerato valido per un anno. L’esame scritto (tempo a disposizione 2 ore) è strutturato in 3-4 domande aperte riguardanti i temi riportati nel programma ed esercizi riguardanti l’analisi di facies e l’interpretazione stratigrafico-sequenziale di sezioni stratigrafiche e/o log stratigrafici. Durante il colloquio sarà richiesto un breve commento agli esercizi svolti durante l’esame scritto e saranno fatte 1-2 ulteriori domande. Il voto finale deriverà per il 70% dalla valutazione della prova scritta e per il 30% dalla valutazione del colloquio.

Strumenti a supporto della didattica

Proiettore LCD.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Veronica Rossi

SDGs

Consumo e produzione responsabili Lotta contro il cambiamento climatico

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.