91409 - DIVULGAZIONE E GIORNALISMO SCIENTIFICO

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Anna Meldolesi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-STO/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente ha una conoscenza avanzata dei principali temi concernenti il ruolo della scienza e della tecnologia nella società contemporanea. È capace di esporli efficacemente in forma orale e/o scritta, con la terminologia appropriata, anche in riferimento alla relativa bibliografia. E' in grado di valutare le diverse modalità di comunicazione nell'ambito della scienza della pseudoscienza e delle fake news. Sa realizzare recensioni, articoli e saggi a scopo professionale.

Contenuti

In un mondo in cui molte scelte politiche, a livello nazionale e globale, sono legate a questioni di natura scientifica, la qualità dell’informazione veicolata all’opinione pubblica e ai decisori avrà un ruolo sempre più rilevante. Obiettivo del corso è fornire agli studenti una visione d’insieme del giornalismo scientifico e del rapporto tra informazione, scienza e società. Al termine del corso gli studenti avranno acquisito conoscenze sull’evoluzione del giornalismo scientifico fino ai giorni nostri, ne dovranno padroneggiare gli strumenti, sapranno analizzare la copertura mediatica di avvenimenti e controversie, avendo acquisito elementi utili a valutare la credibilità delle notizie. Avranno infine imparato le tecniche di base per redigere un articolo anche in considerazione dei lettori a cui è rivolto.

  • Cosa sono il giornalismo scientifico e la divulgazione
  • Come valutare le fonti: peer review, open access e preprint; comunicati stampa, interviste e fact-checking
  • Come scrivere una notizia, un commento, un longform
  • Fake news, social media e media mainstream. Pregiudizi cognitivi, polarizzazione e tribù
  • Controversie, consenso scientifico e false balance
  • Le insidie degli stereotipi, l’evoluzione della sensibilità linguistica
  • Le insidie della comunicazione del rischio, correlazioni e causalità
  • Casi studio di buona e cattiva informazione su temi caldi, dalla crisi climatica all’editing dei genomi
  • Specialismi disciplinari nel giornalismo scientifico
  • Esercitazioni: analisi della rassegna stampa e scrittura di news

Testi/Bibliografia

“A tactical guide to science journalism: lessons from the front lines”, Deborah Blum, Ashley Smart, Tom Zeller Jr, Oxford University Press, 2022;

“The Climate Book”, creato da Greta Thunberg, Mondadori, 2022;

“E l’uomo creò l’uomo. CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomico”, Anna Meldolesi, Bollati Boringhieri, edizione aggiornata, 2021.

Metodi didattici

Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche in presenza

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Per dimostrare le conoscenze e abilità apprese gli studenti e le studentesse dovranno produrre un articolo di settemila battute (spazi compresi) su un argomento scientifico a scelta, rivolgendosi a un pubblico senza competenze specifiche ma interessato alla scienza. Per verificare che il tema scelto sia adeguato si invita ad avanzare la proposta via email o al termine delle lezioni. L'elaborato dovrà essere inviato via email il giorno dell'appello, in formato word, corredato di titolo e link alle fonti usate.

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni Powerpoint, suggerimenti di letture, podcast e video sui temi trattati 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Anna Meldolesi