87317 - MODELLI MATEMATICI

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Lorenzo Torricelli
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: SECS-S/06
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Economia, mercati e istituzioni (cod. 8038)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso mira a fornire gli strumenti matematici di base propedeutici allo studio delle discipline economiche, finanziarie e statistiche. Alla fine del corso ci si attende che lo studente abbia padronanza delle tecniche di base dell'algebra delle matrici e dei vettori reali, dei metodi per la soluzione dei sistemi lineari, sappia diagonalizzare matrici e classificare forme quadratiche

Contenuti

  1. Le funzioni, dominio e codominio, immagine, invertibilità, composizioni. Principio di induzione.
  2. Algebra lineare: vettori, spazi e sottospazi vettoriali, dipendenza/indipendenza lineare,
  3. Algebra delle matrici, trasposizione e invertibilità, matrici diagonali e trinagolari. Determinante di una matrice, regola di Laplace, rango di una matrice. Principio dei minori orlati per la determinazione del rango.
  4. Sistemi lineari: metodo di Gauss-Jordan, per sistemi lineari ed inversione di matrici, teorema di Cramer e teorema di Rouchè-Capelli. Sistemi lineari con parametro.
  5. Applicazioni lineari. Teorema nullità più rango. Endomorfismi, isomorfismi, automorfismi. Nucleo ed immagine di un'applicazione lineare, caratterizzazione di un isomorfismo. Rappresentazione matriciale di un'applicazione e cambi di base
  6. Matrici diagonalizzabili: autovalori, autospazi e autovettori. Molteplicità geometrica ed algebrica.
  7. Forme bilineari e quadratiche. Teorema spettrale reale, teorema di Sylvester, regola di Sylvester per matrici definite positive. Segnatura, prodotti scalari, norma, disuguaglianza di Cauchy-Schwarz, angoli orientati.


Testi/Bibliografia

Saranno rese disponibili dispense di teoria ed eserciziari. Si consiglia di integrare le informazioni con materiali aggiuntivi presi dalla seguente bibliografia

Bibliografia:

E. Sernesi, Geometria 1, Bollati-Boringhieri. Sezioni 1-6, e parti selezionate di sezioni 11-16.

A. Ambrosetti, I. Musu, Matematica generale e applicazioni all'economia, Liguori.

Peccati, Salsa, Squellati, Matematica per l'Economia e l'Azienda, EGEA, Milano

K. Sydstaer, P. Hammond, A. Strom, A. Carvajal, Metodi matematici per l’economia. Pearson 2021.

Bergamini, Ritelli, Trifone: Fondamenti di Matematica, Zanichelli, Bologna, 2005.

Guerraggio, Matematica, Pearson-prentice-Hall (2a ed.)

Ricci, Matematica Generale, McGraw-Hill

Scaglianti-Torriero, Matematica metodi e applicazioni, CEDAM, Padova

Metodi didattici

Il corso viene svolto con lezioni frontali in aula. Per ognuno degli argomenti del corso vengono enunciati i risultati teorici oggetto di studio: per alcuni viene data la dimostrazione mentre per altri se ne fornisce l'intuizione. I concetti verranno illustrati anche con l’aiuto di esempi. Settimanalmente sono previste delle ore di esercitazioni in cui la tutor fornirà e assisterà alla risoluzione di esercizi relativi al materiale trattato.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica di apprendimento consta di una prova scritta. Un’integrazione orale può essere richiesta è a discrezione del docente. L'esame consterà di circa 5-6 domande di natura pratico-teorica, il cui punteggio totale è in eccesso di 30 punti. Il voto finale corrisponed al punteggio del test, se minore o uguale a 30. La sufficienza è di esattamente 18 punti. Ogni punteggio superiore al 30 comporterà l'assegnazione della lode.

Si segnala che durante il periodo di emergenza sanitaria per Covid-19, la modalità d'esame potrà subire delle variazioni dovute alle difficoltà legate all'espletamento delle prove d'esame online.

Strumenti a supporto della didattica

Lavagna

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Lorenzo Torricelli