85627 - ECONOMIA E POLITICA DELLE PRODUZIONI ANIMALI

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Maurizio Aragrande
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: AGR/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Maurizio Aragrande (Modulo 1) Piero Augusto Nasuelli (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Sicurezza e qualità delle produzioni animali (cod. 8521)

Contenuti

Economia delle produzioni di origine animale

Cenni all'analisi economica delle filiere utilizzando la teoria delle “complex Network”. La descrizione delle filiere, segmenti (produzione, trasformazione, distribuzione / commercio e consumo), nodi (attività produttive) e relazioni (flussi tra nodi). La catena del valore. L’integrazione delle filiere del latte (bovino, ovino, caprino e bufalino) e della carne (carne bovina e carne suina)

La struttura dei segmenti della produzione, della trasformazione, della distribuzione e del commercio e del consumo. Caratteristiche delle relazioni dominanti condizionanti l'intera filiera. Casi di studio. Le filiere dei prodotti certificati (DOP, IGP, Biologico).
Il ruolo del packaging e delle strategie di marketing.

Politica Agraria

1. La politica agraria comune. I momenti evolutivi della PAC: Modelli e meccanismi di intervento

2. Politiche e misure di interesse per i comparti zootecnici. Misure PAC per i comparti zootecnici. Altre politiche di interesse per il comparto zootecnico e le produzioni di origine animale

3. L'analisi economica della PAC zootecnica. Richiamo di concetti di base per l'analisi economica delle politiche. L'analisi a livello aziendale. L'analisi a livello aggregato (settore, filiera, sistema)

4. Sviluppo di esercizi interattivi di analisi di impatto economico della PAC (casi studio)

 

Testi/Bibliografia

- Fanfani F. (1998) Lo sviluppo della politica agricola comune. Il Carroccio Ed., Roma

- Hoffman A. (2006) La nuova politica di sviluppo rurale. Franco Angeli Ed. Milano

Hoffman A. (2006) Il modello delle politiche agricole. Franco Angeli Ed. Milano

- Evaluating EU Activities. An Introduction. The European Commission, Brussels, 2005

- Materiali informativi ufficiali scaricabili dai siti DG Agriculture and Rural Development, DG Health and Food Safety, EURLEX e ad altri siti di interesse relativi ad agricoltura e alimentazione.

Articoli da riviste specialistiche on line (ad es: AgriRegioniEuropa: https://agriregionieuropa.univpm.it/it; Gruppo 2013: https://www.gruppo2013.it/Pagine/default.aspx)

Report di valutazione (ad es.: Study on the socio-economic implications of different aspects of farming  weaners and pigs kept for fattening. Aragrande M. et Al. DG SANCO, 2005)

Materiali forniti dai Docenti

Metodi didattici

Lezioni frontali attraverso la proiezione di presentazioni su supporto informatico (power point).

Sviluppo di momenti di lavoro interattivo tra gruppi di studenti e tra studenti e docente, sulla base di approfondimenti individuali e/o di gruppo.

Sviluppo di sessioni interattive di lavoro studenti/docente finalizzate all'analisi di casi studio

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale/colloquio

La valutazione del Candidato è formulata in base ai seguenti elementi: a) comprensione degli argomenti del corso e dei metodi di analisi; b) capacità di elaborazione critica su problemi specifici; c) capacità di applicazione delle nozioni e dei metodi di base; d) capacità di sintesi e restituzione strutturata di problematiche specifiche.

Una conoscenza molto approfondita ed estesa dei temi affrontati nel corso, con elevata capacità di analisi critica, di collegamento e sicura padronanza della terminologia specifica saranno valutate con il massimo del punteggio (30-30L).

Una conoscenza approfondita dei temi affrontati nel corso, buone capacità di analisi e di critica, sicura padronanza della terminologia specifica saranno valutate con voti buoni (27-29).

Una preparazione tecnicamente adeguata ed una capacità di analisi sufficiente, anche se non particolarmente estese e approfondite, espresse in un linguaggio corretto, saranno valutate con voti discreti (23-26).

Una preparazione ed una capacità di analisi sufficienti, espresse in un linguaggio appena formalmente corretto, daranno luogo a valutazione sufficiente al superamento della prova d'esame (18-22).

L'accesso alla prova è libero. La prova dura almeno 30 minuti e non sono ammessi, se non per gli studenti in diritto di avvalersene, ausili. Gli studenti possono prenotarsi per l'esame esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema online AlmaEsami

 

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni power point

Siti internet (Commissione Europea, DG AGRI (https://ec.europa.eu/agriculture/index_it); EURLEX (https://europa.eu/european-union/index_it); Parlamento Europeo, Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale (http://www.europarl.europa.eu/committees/it/agri/home.html))

Libri di testo ed articoli

Elaborati degli studenti dei corsi precedenti (ove ritenuti idonei allo scopo)

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Maurizio Aragrande

Consulta il sito web di Piero Augusto Nasuelli