84610 - ECONOMIA E DINAMICA INDUSTRIALE

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Enrico Santarelli
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SECS-P/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Statistica, economia e impresa (cod. 8876)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso intende fornire agli studenti la capacità di comprendere i modelli teorici e di applicarli all’analisi di situazioni reali. In particolare, esso focalizza sugli strumenti necessari per lo studio dei processi di dinamica delle imprese e dei settori nella nuova economia globale. Tra i temi trattati: nascita, sopravvivenza e crescita delle imprese; la gestione dei processi di delocalizzazione internazionale delle imprese; le esternalità di rete; il funzionamento dei mercati a rete e dei mercati dei servizi di pubblica utilità.

Contenuti

Formazione, entrata e crescita delle nuove imprese; Imprenditorialità; Crescita delle imprese e dinamica industriale; Determinanti, strumenti di misurazione ed effetti delle innovazioni tecnologiche; Politica industriale e della concorrenza.

Testi/Bibliografia

Cabral, L., Economia Industriale (Carocci, Roma), Capitoli 1, 3, 5, 6, 7, 9, 10, 12, 13, 14.

Parker, S. C. (2018). The Economics of Entrepreneurship. Cambridge University Press, 2nd edition.

Klepper, S. & Simons, K. L. (2005). Industry Shakeouts and Technological Change. International Journal of Industrial Organization, 23(1-2): 23-43.

Chung, B., Franses, P. H., & Pennings, E. (2023). Conditions that make ventures thrive: from individual entrepreneur to innovation impact? Small Business Economics, forthcoming.

Anser, M. K. et al. (2022). Relationship of environment with technological innovation, carbon pricing, renewable energy, and global food production. Economics of Innovation and New Technology, 31(4): 231-267.

Metodi didattici

Lezioni frontali, discussioni in classe e course work.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Gli studenti che sceglieranno di partecipare attivamente al corso sosterranno l'esame in due parti, la valutazione ottenuta in ciascuna delle quali contribuirà per il 50% al voto finale. La prima parte (coursework)  consiste nella preparazione di un filmato della durata di 10-15 minuti nel quale vengono presentati e discussi punti di forza e di debolezza di un paper pubblicato su rivista scientifica internazionale. Ogni filmato sarà realizzato  in collaborazione da almeno due studenti. I papers saranno messi a disposizione degli studenti all’inizio del corso. La seconda parte consiste in un esame scritto finale ai fini del quale gli studenti dovranno rispondere a 5 domande a scelta in una rosa di 8.

Per gli studenti impossibilitati a seguire le lezioni: esame scritto finale, ai fini del quale dovranno rispondere a 8 domane aperte e 4 domande a scelta multipla.

Criteri di valutazione:

18-23: preparazione e capacità di analisi sufficienti ma relative ad un numero limitato di argomenti affrontati nel corso, utilizzo di un linguaggio complessivamente corretto;

24-27: preparazione tecnicamente adeguata ma con alcuni limiti rispetto agli argomenti trattati, capacità di analisi buone, anche se non particolarmente articolate, espresse in un linguaggio corretto;

28-30: ottima conoscenza di un ampio numero di temi affrontati nel corso, buone capacità di analisi e di critica, padronanza della terminologia specifica;

30L: conoscenza eccellente e molto approfondita ed esaustiva dei temi affrontati nel corso, capacità di analisi critica e di collegamento, padronanza della terminologia specifica.

Strumenti a supporto della didattica

Materiale preparato dal docente a supporto delle lezioni e papers su argomenti specifici che verranno resi disponibili su base settimanale attraverso la piattaforma 'Virtuale'.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Enrico Santarelli

SDGs

Istruzione di qualità Imprese innovazione e infrastrutture Consumo e produzione responsabili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.