84568 - GESTIONE E CONSERVAZIONE DELLA VEGETAZIONE

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Riccardo Testolin
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: BIO/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze naturali (cod. 5823)

    Valido anche per Laurea in Scienze naturali (cod. 8016)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente possiede una visione complessiva sugli habitat a diverso grado di naturalità/artificialità, descritti mediante caratteri della vegetazione e sui metodi da adottare per la loro descrizione, con riferimento alle normative europee. Una particolare informazione riguarda i problemi conseguenti all'impatto antropico.

Contenuti

Conservazione della biodiversità vegetale

Basi teoriche sulla conservazione degli ecosistemi. Convenzioni internazionali ed europee sulla conservazione della natura.

Aree protette a livello europeo, nazionale e regionale.

Esempi di habitat tutelati particolarmente diffusi in Italia e nel territorio regionale.

Sistemi di classificazione degli habitat.

Conoscenze acquisite

Conoscenza dei principali sistemi di protezione della natura in Italia e in Europa. Conoscenza di habitat peculiari del territorio regionale. Conoscenza dei principali sistemi codificati per la descrizione della biodiversità.

Minacce alla biodiversità e suo ripristino

Biodiversità e scala spaziale.

Misure della biodiversità: indici e stimatori.

Minacce alla biodiversità e loro effetti.

Principi di ripristino ambientale.

Conoscenze acquisite

Conoscenza dei diversi concetti di biodiversità e degli indici per la sua valutazione quantitativa. Conoscenza delle principali minacce alla conservazione della biodiversità. Acquisizione dei principi del ripristino ambientale.

Escursioni didattiche

Il corso prevede tre uscite di un giorno per visitare alcuni degli habitat descritti a lezione.

 

Testi/Bibliografia

Verranno forniti dal docente i pdf di testi, monografie e articoli scientifici su ciascuno dei temi trattati a lezione, oltre ai pdf di ciascuna lezione una volta completato l'argomento.

Tra i testi di riferimento per il corso si annoverano:

Giacomini, Valerio. La flora. Conosci L'Italia Vol. 2. Touring Club Italiano, 1958

Quaderni Habitat: https://www.mase.gov.it/pagina/i-quaderni-habitat-collana

Magurran, A E.; McGill, B J (ed.). Biological diversity: frontiers in measurement and assessment. OUP Oxford, 2010.

Van Andel, Jelte, and James Aronson, eds. Restoration ecology: the new frontier. John Wiley & Sons, 2012.

Non tutto il contenuto dei testi consigliati è effettivamente da considerare per la preparazione dell'esame, e non si raccomando l'acquisto dei volumi. Lo studente dovrà quindi selezionare nell'ambito degli argomenti trattati nei testi, quelli che sono oggetto di studio per la preparazione dell'esame, rifacendosi a quanto indicato in dettaglio nel programma.

La maggior parte dei testi sono disponibili per consultazione presso le biblioteche dell'Università.

Metodi didattici

Il corso viene svolto principalmente mediante (i) lezioni frontali con videoproiezione e (ii) lo svolgimento di escursioni didattiche volte a conoscere alcuni dei principali habitat regionali descritti a lezione sotto la guida del docente ed eventuali collaboratori. Tali metodologie didattiche possono essere integrate con l’organizzazione di incontri seminariali con tecnici esperti di tematiche specifiche del programma di insegnamento.

In considerazione delle tipologie di attività e metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede lo svolgimento di tutti gli studenti in modalità e-learning [https://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/salute-e-assistenza/salute-e-sicurezza/sicurezza-e-salute-nei-luoghi-di-studio-e-tirocinio] e la partecipazione al modulo 3 di formazione specifica sulla sicurezza e salute nei luoghi di studio. Indicazioni su date e modalità di frequenza del modulo 3 sono consultabili nella apposita sezione del sito web di corso di studio.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova di accertamento è orale e comprende la discussione dei temi trattati a lezione e durante le escursioni didattiche.

La valutazione si basa sulla conoscenza da parte del singolo studente degli argomenti in programma e sulla qualità dell’esposizione. La durata della prova orale è mediamente di 30 minuti.

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni delle lezioni tenute dal docente, pubblicazioni e rapporti scientifici forniti dal docente, siti web specializzati, PC, videoproiettore. 

Tutto il materiale didattico viene messo preventivamente a disposizione degli studenti attraverso il portale Virtuale (virtuale.unibo.it).

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Riccardo Testolin

SDGs

La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.