81721 - STORIA DEL RISORGIMENTO E DELLE RIVOLUZIONI NAZIONALI (1) (LM)

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Roberto Balzani
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-STO/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Obiettivo primario del corso è la comprensione del fenomeno di costruzione degli stati-nazione e delle idee nazionali nel XIX secolo, con particolare riferimento alla prima metà. In secondo luogo, lo studente dovrà saper collocare tale processo nei diversi contesti continentali, individuandone le principali specificità. In terzo luogo, egli dovrà essere in condizione di ricostruire le fasi del Risorgimento italiano, sulla base della più recente storiografia italiana e internazionale.

Contenuti

Il corso comprende due parti. La prima concerne i temi più rilevanti del Risorgimento italiano all'interno di una cronologia europea. La seconda riguarda la nascita e lo sviluppo delle bandiere nazionali in quanto fonti di storia culturale e politica.

I frequentanti potranno portare all'esame i materiali delle lezioni, disponibili in PPT, in sostituzione del vol. di Banti o di Mosse

Testi/Bibliografia

Per i frequentanti:

1) Derek Beales, Eugenio F. Biagini, Il Risorgimento e l'unificazione italiana, Bologna, il Mulino, 2005;

2) due a scelta fra:

Alberto Mario Banti, L'onore della nazione. Identità sessuali e violenza nel nazionalismo europeo dal XVIII secolo alla Grande Guerra, Torino, Einaudi, 2005;

George L. Mosse, La nazionalizzazione delle masse, Bologna, Il Mulino, 1975 (e successive edizioni);

Paolo Macry, Unità a Mezzogiorno, Bologna, Il Muino, 2012

3) appunti lezioni.

 

Per i non frequentanti:

1) Derek Beales, Eugenio F. Biagini, Il Risorgimento e l'unificazione italiana, Bologna, il Mulino, 2005;

2) Alberto Mario Banti, L'onore della nazione. Identità sessuali e violenza nel nazionalismo europeo dal XVIII secolo alla Grande Guerra, Torino, Einaudi, 2005;

3) George L. Mosse, La nazionalizzazione delle masse, Bologna, Il Mulino, 1975 (e successive edizioni)

4) Paolo Macry, Unità a Mezzogiorno, Bologna, Il Muino, 2012

Metodi didattici

Lezioni frontale

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame è orale. Consisterà nella discussione  dei testi e nell'accertamento delle conoscenze previste dal corso (argomenti trattati a lezione).

Per raggiungere l'eccellenza nella valutazione lo studente deve dimostrare di avere una visione organica dei temi affrontati a lezione e nei testi in programma, abbinandola a padronanza espressiva e a linguaggio specifico.

Lacune formative e/o linguaggio inappropriato, seppur in un contesto di conoscenze minimali del materiale d'esame, condurranno a voti che non supereranno la sufficienza.

Strumenti a supporto della didattica

Verrà messo a disposizione degli studenti un PPT con le tracce delle lezioni tenute durante il corso

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Roberto Balzani