79364 - POLITICA ECONOMICA C.A. E METODI

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Aura Reggiani
  • Crediti formativi: 10
  • SSD: SECS-P/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Statistica, economia e impresa (cod. 8876)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquisisce sia le conoscenze per analizzare le politiche economiche per lo sviluppo a livello regionale ed europeo, sia gli strumenti metodologici per l'analisi di tali politiche. In particolare, lo studente è in grado di: - scegliere e valutare indicatori utili alla descrizione di contesti socio-economici territoriali – e della loro evoluzione – secondo i diversi livelli di scala spaziale (nazionale, regionale, provinciale, comunale, etc.) - effettuare analisi socio-economiche per i programmi e gli interventi di sviluppo regionale e territoriale - analizzare gli effetti delle politiche dell'Unione Europea sulla convergenza economica.

Contenuti

Il programma del corso è organizzato secondo due prospettive strettamente complementari (Politica Economica Corso Avanzato e Metodi) che si integrano nel trattare i diversi argomenti di politica economica.

In primo luogo si esamineranno le principali politiche economiche dell'Unione europea, sulla base delle direzioni stabilite nel trattato di Maastricht, ed i relativi collegamenti con quelle italiane e internazionali. In particolare, si approfondiranno la Politica di Coesione e l'utilizzo dei Fondi Strutturali nelle regioni dell'UE. In tale ottica verranno analizzate le economie degli stati europei ed extra-europei ‒ per i vari livelli di scala spaziale ‒ e confrontate con quelle italiane dal punto di vista congiunturale e strutturale. Verranno proposti approcci teorici e metodi per l’analisi dinamica del ciclo economico nelle diverse scale territoriali, quali ad esempio, lo studio della convergenza economica regionale e l’analisi della crescita e sviluppo economico.

In secondo luogo si affronteranno i concetti di resilienza e vulnerabilità economica, nonché di benessere sociale, i cui indicatori verranno sperimentati su casi studio di stati europei ed extra-europei, al fine di identificare il ruolo della resilienza/vulnerabilità economica ‒ e benessere ‒ all'interno delle politiche di convergenza

Tali analisi verranno infine approfondite mediante indicatori di (dis)uguaglianza economica (ad es., indici di Gini, Zipf ed entropia), discussi teoricamente ed applicati agli stessi casi studio, per i diversi livelli di scala spaziale.

Testi/Bibliografia

Principali Testi di Riferimento

Boggio L., Seravalli G., Lo sviluppo economico, Il Mulino, Bologna, 2015 (capitoli specifici).

Cellini R., Politica economica, McGraw-Hill, Milano, 2011 (capitoli specifici).

Martin R. L., Regional Economic Resilience, Hysteresis and Recessionary Shocks, Journal of Economic Geography, 2012, 12, pp. 1–32.

Stiglitz J,. Sen A. K, Fitoussi J-P., The Measurement of Economic Performance and Social Progress Revisited: Reflections And Overview, 2009.

Viesti, G., Prota, F., Le nuove politiche regionali dell'Unione Europea, Il Mulino, Bologna, 2007 (capitoli specifici).

 

Documenti addizionali concernenti gli argomenti del corso verranno posti a disposizione degli studenti, alla fine di ogni lezione, sul sito del laboratorio.

 

Metodi didattici

Il metodo didattico seguito è quello di affrontare empiricamente un problema di politica economica e quindi di mostrare l'approccio di analisi comparata mediante l'utilizzo e la discussione delle teorie, dei dati, e delle politiche relative al problema, unitamente alla predisposizione di analisi statistiche

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

 

La verifica del grado di apprendimento degli argomenti trattati verrà condotta attraverso una tesina finale di approfondimento e presentazioni specifiche durante l’anno. In particolare, si intende verificare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

  • conoscenza delle politiche economiche dell'Unione europea e dei suoi collegamenti con quelle italiane e internazionali;

  • uso appropriato degli strumenti metodologici illustrati durante le lezioni frontali;

  • capacita' di porre 'research questions' concernenti l'impiego di tali strumenti per analizzare gli effetti delle politiche;

  • capacita' di discutere i risultati ottenuti al fine di interpretare il fenomeno oggetto di studio, alla luce della letteratura sull' argomento e delle attuali strategie di politica economica.

Strumenti a supporto della didattica

Il materiale didattico sarà disponibile sul sito del laboratorio, alla fine di ogni lezione.

Parallelamente alle lezioni teoriche si svolgeranno, in laboratorio, sperimentazioni ed applicazioni empiriche sulla base delle principali fonti ‒ europee ed extra-europee ‒ di dati a carattere economico, secondo i diversi livelli di scala spaziale (nazionale, regionale, comunale, etc.) e con riferimento alla dinamica degli indicatori di (dis)uguaglianza, resilienza economica e benessere.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Aura Reggiani