78991 - DEMOGRAFIA E ANALISI DELLA SOPRAVVIVENZA

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Livia Elisa Ortensi
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SECS-S/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Finanza, assicurazioni e impresa (cod. 8872)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede le conoscenze necessarie per comprendere ed applicare i principali metodi di demografia e analisi della sopravvivenza e di leggere ed analizzare correttamente dati di popolazione. In particolare lo studente è in grado di: - stimare evoluzioni di popolazioni e costruire e leggere i principali indicatori demografici - costruire tavole di sopravvivenza su dati aggregati - stimare curve di sopravvivenza su dati individuali con tecniche di tipo non parametrico - valutare le conseguenze di modificazioni strutturali sulle dinamiche naturali della popolazione.

Contenuti

Introduzione alla Demografia. Concetti di base degli studi demografici e sanitari.
Dati: Fonti nazionali e internazionali.
Struttura della popolazione
- piramidi delle età
- indici relativi alla composizione della popolazione per età e genere,
- indici relativi allo status lavorativo
Analisi dell'evoluzione numerica di una popolazione.
- Equazione della popolazione
- Saldo naturale e migratorio
- Tassi di crescita (aritmetico, geometrico, continuo),
- Tempo di raddoppio
Tassi generici di mortalità, natalità, immigrazione ed emigrazione.
Tassi specifici di mortalità, fecondità, immigrazione ed emigrazione.
Scorporare processi e strutture:
- metodo dei tassi tipo
- metodo della popolazione tipo
Diagramma di Lexis
- Analisi per coorti, contemporanei, coetanei
- Tassi specifici per età e anno di calendario
- Tassi specifici tra compleanni e per generazione
- Tassi specifici per generazione e anno di calendario
- Probabilità tra compleanni e per generazione
- Probabilità per generazione e anno di calendario
Misure di fecondità
- Tasso di fecondità totale per contemporanei e per generazione,
- intensità e cadenza
- tassi per ordine di nascita, probabilità di accrescimento, età media al parto,
- Applicazioni alla realtà italiana.
Fecondità e mortalità nella storia
- La transizione demografica
- Rendimenti decrescenti e crescita demografica, circuiti Malthusiani,
- la pressione demografica e lo sviluppo, la transizione demografica
Transizione sanitaria ed epidemiologica
- Evoluzione delle cause di morte
- Pandemie
- Anni vissuti in buona salute e guadagni nella speranza di vita.
- Mortalità differenziale: per causa e per livello di istruzione.
Invecchiamento
- Fragilità e declino funzionale, non autosufficienza.
- Silver Economy
La seconda transizione demografica: dissoluzione familiare e nuove tipologie di nucleo familiare
Le generazioni definizioni e cambiamenti nella transizione allo stato adulto
Migrazioni
- L'evoluzione del fenomeno in Italia, legame con le trasformazioni demografiche della popolazione non migrante.
- Caratteristiche della popolazione, Regolarizzazioni.
- Migrazione italiana verso l'estero
Previsioni demografiche, proiezioni, scenari.
- Inerzia Demografica
- Politiche demografiche
La tavola di mortalità e le funzioni biometriche.
Analisi di sopravvivenza
- Analisi su dati individuali: tempo di occorrenza di un evento, censura e troncamento.
- Stima della probabilità cumulata di sopravvivenza con metodi non parametrici: lo stimatore di Kaplan Meier ed il metodo attuariale.
- Funzione di rischio: definizione e metodi di stima.
- Relazione tra le funzioni di rischio, sopravvivenza e densità della variabile aleatoria tempo di sopravvivenza.
- Il confronto tra la sopravvivenza in due o più gruppi: test del log-rank e test dei ranghi.
- Il modello semiparametrico di Cox: definizione, assunti, metodo di stima dei coefficienti di regressione e relativi test d'ipotesi.

Testi/Bibliografia

Materiali distribuiti dal docente durante il corso, reperibili su piattaforma IOL

Su IOL è implementato un forum che raccoglie le principali domande (F.A.Q) da parte degli studenti raccolte durante lo svolgimento del corso

Per riferimento generale, di utilità particolare per studenti non frequentanti:
Analisi demografica:
- G.C. Blangiardo, Elementi di demografia, Il Mulino, Bologna.
Background teorico:
- M. Livi Bacci Storia minima della popolazione del mondo, Il Mulino, Bologna.
Analisi della sopravvivenza:
- Blossfeld, H., K. Golsch, and G. Rohwer. 2007. Event History Analysis with Stata. Mahwah, NJ: Lawrence Erlbaum.


Metodi didattici

Lezioni frontali
Esercitazioni in laboratorio una volta a settimana finalizzate all'applicazione su dati reali delle metodologie esposte teoricamente durante le lezioni frontali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova d'esame mira a verificare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:
• conoscenza dei metodi demografici e dei modelli di sopravvivenza illustrati durante le lezioni frontali
• capacità di impiegare tali metodi per analizzare ed interpretare le principali misure di sopravvivenza in una data popolazione
• conoscenza e capacità di utilizzo dei principali pacchetti software demografici
La prova d'esame consiste nello svolgimento di una prova scritta, usualmente in laboratorio informatico, della durata di 2 ore e composta da esercizi e domande aperte, seguita da una discussione dei risultati. Il testo si compone di 4-5 quesiti di cui almeno uno a domanda aperta. Il punteggio di ciascun esercizio è indicato sulla prova.
La valutazione è espressa in 30esimi.
L'iscrizione agli esami avviene tramite la piattaforma Almaesami.


Strumenti a supporto della didattica

La piattaforma IOL è il principale mezzo di supporto alla didattica.

Saranno utilizzati video (anche in inglese) e laboratori informatici.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Livia Elisa Ortensi

SDGs

Salute e benessere Parità di genere Lavoro dignitoso e crescita economica Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.