78079 - METODOLOGIA DELL'ANALISI MUSICALE (1) (LM)

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Mauro Mastropasqua
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ART/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Discipline della musica e del teatro (cod. 8837)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al compimento del corso gli studenti avranno preso coscienza dell’'estensione e dei limiti gnoseologici di uno o più metodi dell’analisi musicale. Così condotti verso la capacità di stabilire il grado di adeguatezza delle loro stesse applicazioni analitiche e di quelle altrui, apprenderanno a commisurare i mezzi dell’indagine strutturale ai suoi scopi (al particolare problema storiografico, interpretativo, cognitivo preso in esame) e a stabilire una corretta relazione tra analisi e filologia del testo musicale. L'’avviamento ad un giudizio della critica del testo musicale costituirà inoltre una propedeutica alla ricerca, condotta autonomamente, di nuove chiavi interpretative dei testi musicali.

Contenuti

Una “Seconda Pratice” per l’analisi lineare

Nonostante la sua influenza (prevalente, a dire il vero, nei paesi di lingua inglese), il sistema sviluppato da Heinrich Schenker (1868-1935) ha dato impulso ad altri metodi di analisi lineare - a volte meno rigorosi, ma solitamente meno inclini allad applicazioni meccaniche e dogmatiche.

Allo scopo di indagare non una questione ancora oggi così controversa, ma la solidità delle basi dell'analisi lineare, il corso ne esplora la capacità di costituire una conoscenza storicamente fondata degli stili melodici.Prendendo in considerazione l'opera di teorici come E. Kurth e L.B. Meyer, il corso mira a stabilire un’ipotetica procedura analitica che ammetta la considerazione di archetipi melodici impliciti, della relazione tra questi schemi lineari e la sintassi musicale, di prolungamento armonica in contesti non tonali e delle loro modalità di rappresentazione grafica.

Testi/Bibliografia

(1) Dispensa del corso (disponibile dopo l'inizio di questo. Con estratti dalla letteratura musicologica sull'argomento);

(2) M. Mastropasqua, Rappresentazione sonota e “immagine energetica” in Ernst Kurth, in P. Gozza (ed.), L’immagine musicale, Mimesis, Milano 2014

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

(1) Discussione dei materiali della Bibliografia;

(2) Discussione dell'analisi lineare (realizzata in precedenza e comprendente ogni dettagli relativo a tutti i parametri interessati, come l’armonia, la sintassi, ecc.) di un brano scelto tra quelli elencati di seguito. L'analisi deve essere presentata nella forma di un grafico lineare, precedentemente realizzato dallo studente con l'asilio dei criteri appresi a lezione (e parzialmente con la lettura della Dispensa).

 

Elenco dei brani per l'analisi

[Disponibile dopo l'inizio del corso]

 

Gli studenti non frequentanti troveranno probabilmente più fruttuoso sostituire questo programma con quello dell'anno accademico 2013-14(Analisi dei linguaggi musicali).

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Mauro Mastropasqua