78000 - MORAL PHILOSOPHY (1) (LM)

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Roberto Brigati
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-FIL/03
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze filosofiche (cod. 8773)

Conoscenze e abilità da conseguire

This course will address topics and texts in moral philosophy at an advanced level. At the end of the course students will be expected to possess the main abilities required from a professional moral philosopher. These include: appraise theories and justify one's own position about them; critically analyzing philosophical texts, both from classical and recent authors; originally elaborate on them; provide fresh points of view and good working hypotheses to address them. Students will have learnt how to pull apart received knowledge in the ethical and meta-ethical field, and to reconstruct it on an original basis. Moreover, they will be expected to show their ability both to write on moral topics in a professional, opinionated, and thorough way, and to effectively communicate their views to an audience.

Contenuti

Tema del corso sarà "Cinismo antico e moderno". L'obiettivo è di seguire l'evoluzione semantica del termine 'cinico' da parola carica di valore morale e filosofico a termine spregiativo nel linguaggio quotidiano moderno. Si esaminerà a tal fine il cammino del cinismo, dalle origini come scuola filosofica post-socratica alla sua ricezione nel corso dei secoli. Particolare attenzione sarà dedicata all'immagine del cinismo nel XVII e XVIII secolo.

Dato che il corso è tenuto interamente in lingua inglese, si prega di fare riferimento alla sezione inglese per ogni ulteriore informazione.

Testi/Bibliografia

  • Diogenes the Cynic, Sayings and Anecdotes, with Other Popular Moralists, translated with an Introduction and Notes by Robin Hard, Oxford: Oxford UP, 2012.
  • Dispensa (ca. 50 pp.) di Letture supplementari, disponibile su campus.unibo.it.

Letteratura secondaria:

  • Donald Dudley, A History of Cynicism. From Diogenes to the 6th Century A.D., London: Methuen, 1937. [scaricabile da archive.org.]
  • Louisa Shea, The Cynic Enlightenment. Diogenes in the Salon, Baltimore: Johns Hopkins UP, 2010. [Scaricabile per utenti Unibo da https://login.ezproxy.unibo.it/menu]
  • David Mazella, The Making of Modern Cynicism, Charlottesville and London: University of Virginia Press, 2007. [Disponibile presso la biblioteca del Dipartimento di Filosofia, via Zamboni 38.]
  • Gli studenti non frequentanti aggiungeranno a questi testi The Cynics: The Cynic Movement in Antiquity and Its Legacy, ed. by R. Bracht Branham and Marie-Odile Goulet-Cazé, Berkeley-Los Angeles: University of California Press, 1996.

Letture opzionali sul cinismo:

-Robert Dobbin, ed., The Cynic Philosophers from Diogenes to Julian, London: Penguin, 2012 [fonti primarie, parzialmente sovrapposte alla raccolta di R. Hard].

-Hugh Roberts, Dogs’ Tales: Representations of Ancient Cynicism in French Renaissance Texts, Amsterdam-New York: Rodopi, 2006.

-Peter Sloterdijk, Critique of Cynical Reason, Engl. transl. by Michael Eldred, Minneapolis: University of Minnesota Press, 1987. [Orig. Kritik der zynischen Vernunft, Frankfurt a.M.: Suhrkamp, 1983].

-Michel Foucault, The Courage of the Truth. Lectures at the Collège de France, 1983-1984, ed. by F. Gros, Engl. transl. by G. Burchell, Basingstoke: Palgrave Macmillan, 2011. [Orig. Le courage de la vérité, Paris: Seuil/Gallimard, 2008.]

-Michel Onfray, Cynisme. Portrait du philosophe en chien, Paris: Grasset, 1990 [trad. it. di S. Atzeni, Cinismo, Milano: Rizzoli, 1992].

Metodi didattici

Lezioni frontali, discussioni in classe, commento ai testi, esercizi in classe o a casa. Vedere sezione inglese per ulteriori informazioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Per gli studenti frequentanti (non meno di 12 lezioni) l'esame consiste in un paper di non meno di 5000 parole, in inglese. Sarà tenuto conto delle difficoltà linguistiche degli studenti la cui prima lingua non è l'inglese; tuttavia ci si aspetta che la scrittura sia ragionevolmente corretta.

I non frequentanti faranno l'esame orale, anch'esso in inglese. E' richiesta la presentazione di un argomento a scelta (ca. 10 minuti), a cui seguiranno alcune domande da parte del docente sull'intero programma.

Criteri per la valutazione del paper e composizione del voto finale:

1. Comprensione dei testi: da 8 a 11/30.

2. Correttezza della scrittura: da 3 a 6/30.

3. Chiarezza, pertinenza tematica, struttura dell'esposizione: da 3 a  5/30.

4. Coerenza e qualità dell'argomentazione: da 3 a 5/30.

5. Originalità e riflessione personale: da 2 a 4/30;

6. Partecipazione alle lezioni e discussioni: da 0 a 2/30.

Vedere sezione inglese per ulteriori informazioni.

Strumenti a supporto della didattica

Slides disponibili online. Vedere sezione inglese per ulteriori informazioni.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Roberto Brigati