77178 - CULTURA E ISTITUZIONI ITALIANE

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Francesco Giardinazzo
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-FIL-LET/11
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Mediazione linguistica interculturale (cod. 8059)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo/a studente/ssa - conosce gli elementi di base (concetti, termini, contenuti ed articolazioni) delle istituzioni e della cultura italiane, essenziali per la comprensione delle numerose componenti della nostra tradizione culturale anche recente - è capace di individuare e comprendere gli elementi culturali ed istituzionali testimoniati nelle opere letterarie, saggistiche, drammaturgiche, cinematografiche, musicali e nel campo delle arti visive italiane contemporanee - è in grado di elaborare autonomamente ulteriori conoscenze e competenze specifiche di livello superiore e di applicarle nell’analisi di altri fenomeni culturali ed istituzionali tipici della civiltà italiana

Contenuti

PEOPLE HAVE THE POWER (?)

MUSICA E CULTURA POPOLARE IN ITALIA

La cultura italiana trova nelle sue forme artistiche una definizione che ha valore universale. Indagarne le correlazioni con la storia, la società e i cambiamenti che la riguardano consente di conoscerne gli aspetti fondativi e la possibilità di identificarne gli aspetti più incisivi. Uno di questi elementi caratterizzanti è, ad esempio, la canzone nelle sue diverse declinazioni. Il corso intende descrivere il rapporto fra cultura popolare e cultura musicale in Italia sia nella sua evoluzione storica che tematica, identificando i centri principali di produzione musicale  e la ricezione del discorso musicale nel suo controverso rapporto fra cultura “alta” e cultura “altra”, in senso antropologico e sociologico, oltre che linguistico. Ciò consente di tracciare un ritratto della cultura italiana del secondo dopoguerra, accompagnando i cambiamenti sociali, di costume e storici che fanno parte del nostro patrimonio.

Testi/Bibliografia

TESTI:

G. CASTALDO, Il romanzo della canzone italiana, Einaudi, Torino, 2018; F. DEI, Cultura popolare in Italia, Il Mulino, Bologna, 2018; E. DE LUCA, La musica provata, Feltrinelli, Milano, 2014;  F. LIPERI, Storia della canzone italiana, ERI-RAI, Roma, 2011.

Metodi didattici

Lezione frontale con l'ausilio di strumenti audiovisivi.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame è sostenuto in forma orale.

Strumenti a supporto della didattica

BIBLIOGRAFIA CRITICA:

A. LOMAX, L’anno più felice della mia vita. Un viaggio in Italia 1954-1955, a cura di G. Plastino, Il Saggiatore, Milano, 2008; I. CHAMBERS, Mediterraneo blues. Malinconia postcoloniale e pensieri marittimi, Bollati Boringhieri, Torino, 2012. PIVATO, La storia leggera. L’uso pubblico della storia nella canzone italiana, Il Mulino, Bologna, 2002; M. PERONI, Il nostro concerto. La storia contemporanea tra musica leggera e canzone popolare, Bruno Mondadori Editore, Milano, 2005; S. TELVE, That’s amore! La lingua italiana nella musica leggera straniera, Il Mulino, Bologna, 2012;

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesco Giardinazzo