75826 - LETTERATURE MEDIEVALI COMPARATE (1)

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Luciano Formisano
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-FIL-LET/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lettere (cod. 8850)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente al termine del corso conosce - attraverso lo studio di testi fondamentali, entro una prospettiva storico-culturale approfondita e mediante l'indagine su problemi critici specifici - temi e opere delle principali letterature medievali. Acquisisce padronanze nell'impiego di metodologie filologiche e linguistiche e sa applicarle all’analisi dell'origine e lo sviluppo dei principali generi letterari europei (poesia lirica, romanzo, racconto etc.) entro una prospettiva comparatistica.

Contenuti

 

Il corso (di II periodo) si articola in complessive 30 ore corrispondenti a 6 CFU. Inizio delle lezioni: 12 novembre 2019, secondo l'orario: lunedì, ore 15-17, via Centotrecento, aula B; martedì, ore 13-15, via Centotrecento, aula D; mercoledì, ore 13-15, via Zamboni 38, aula VII.

Tema del corso: Il racconto nel Medioevo

Il corso prenderà in esame le forme principali del racconto medievale in area francese, provenzale e spagnola, con un'appendice su Boccaccio e i fabliaux. L'illustrazione verrà fornita dalla lettura e dal commento di una serie di testi significativi di àmbito sia cortese sia comico-realistico, con l'aggiunta di esempi tratti dal genere agiografico e biografico.

 

 

 

 

 

Testi/Bibliografia

A. Inquadramento storico-letterario:

M. Picone, Il racconto nel medioevo. Francia, Provenza, Spagna, Bologna, il Mulino, 2012.

B. Testi:

1. P. Gresti, Antologia delle letterature romanze del Medioevo, Seconda edizione, Bologna, Pàtron, 2011, Sezioni A (Agiografia) ed E (Racconto). I testi sono da leggere nella traduzione italiana e andranno accompagnati dalla lettura dei "cappelli introduttivi", mentre delle note si privilegerà l'aspetto contenutistico ed esegetico.

2. L'antologia di testi e saggi a cura del docente, disponibile presso la Fotocopisteria Master Copy, via Cartoleria 4, Bologna. Anche in questo caso i testi in lingua straniera sono da leggere nella traduzione italiana.

In aggiunta ai testi indicati, gli studenti non frequentanti leggeranno uno dei seguenti libri a scelta (i testi sono da leggere nella versione italiana):

1. Il 'lai' di Narciso, a cura di M. Mancini, Parma, Pratiche Editrice, 1989.

2. L'amante prigioniero, a cura di M. Di Febo, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.

3. Henri d'Andeli, Il 'lai' di Aristotele, a cura di M. Infurna, Roma, Carocci, 2005.






 

 






Metodi didattici

Lezioni frontali, con lettura e commento di testi accompagnati da un inquadramento storico-critico.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame (orale) verterà su tutte le parti del programma, di cui è richiesta una conoscenza critica, accompagnata da capacità di argomentazione e proprietà di linguaggio. Lo studente dovrà dimostrare di saper inquadrare i testi presi in esame nel contesto storico-letterario di riferimento, confrontandoli tra loro al fine di stabilire paralleli e differenze. In nessun modo verranno giustificate gravi lacune concernenti le nozioni di base di carattere storico-culturale che si dànno per acquisite al termine della scuola secondaria superiore.

Strumenti a supporto della didattica

Strumenti tradizionali: libri, fotocopie, pdf.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luciano Formisano