75086 - EDUCATION SYSTEMS AND POLICIES

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Marialuisa Villani
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SPS/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

The course enables students to: be familiar with the structure of education systems; recognize the goals of knowledge transmission, socialization, and selection typically pursued by education systems; be knowledgeable about sociological theories dealing with education; understand selection mechanisms enacted via education systems; identify the interests of the various stakeholders involved in educational activities; grasp the key features of the comparative approach to the study of teaching and learning processes; apply a set of tools for analyzing educational policies (as pertains, for example, to social inequality), interpret them, convey their chief characteristics, and assess their outcomes.

Contenuti

 

In una prima parte del corso, la docente illustrerà i concetti e le definizioni di base, fornendo una rassegna delle principali teorie di riferimento, delle ricerche empiriche e delle fonti documentali e di dati. Successivamente, per ciascuno dei temi affrontati, ci saranno momenti di discussione in aula, esercitazioni sulle fonti, incoraggiando la partecipazione e la discussione in aula.

Durante il corso saranno affrontate le seguenti tematiche:

  • Nascita e sviluppo dei sistemi educativi (scuola e università).
  • L’istruzione nel dopoguerra.
  • Dall’educazione d’élite all’educazione di massa (scuola e università).
  • Le politiche educative a livello macro, meso e micro; attori,
  • Oggetti e soggetti dell’education oggi.
  • Educazione, istruzione e formazione.
  • La formazione professionale e il life long learning.
  • L’architettura dei sistemi educativi.
  • La “misurazione” dei sistemi educativi: dai livelli d’istruzione alle competenze.
  • Le metodologie di analisi dei sistemi educativi.
  • Teoria e pratica; la valutazione dei sistemi educativi.
  • Disuguaglianze educative e sociali,
  • Performance e diseguaglianze nei sistemi educativi (scuola e università);
  • Il futuro dei sistemi educativi nell’ era digitale.


    Testi/Bibliografia

    Testi Obbligatori:

    • Commissione europea, Centro comune di ricerca, Volante, L., Schnepf, S., Klinger, D. (2022). Cross-national achievement surveys for monitoring educational outcomes : policies, practices and political reforms within the European Union, Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea. Il libro è accessibile in formato open access a questo link

    • Rüegg, W. (a cura di). (2004). A History of the University in Europe: VOL III. Universities in the nineteenth and early twentieth centuries (1800-1945). Cambridge University Press. (capitoli 1- 2). Il libro è accessibile in formato ebook attraverso almastart.  
    • Rüegg, W. (a cura di). (2011). A History of the University in Europe: VOL IV.Universities since 1945. Cambridge University Press. (capitoli 1-2-6-7-Epilogue).

    La lista completa delle letture per le studentesse e gli studenti frequentanti sarà comunicata durante le lezioni.

    Le studentesse e gli studenti che non frequentano le lezioni sono invitate/i a contattare la docente per verificare i testi utilizzati durante la prova d’esame.

    • Commissione europea, Centro comune di ricerca, Volante, L., Schnepf, S., Klinger, D. (2022). Cross-national achievement surveys for monitoring educational outcomes : policies, practices and political reforms within the European Union, Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea. Il libro è accessibile in formato open access a questo link [https://data.europa.eu/doi/10.2760/406165]

    • Rüegg, W. (a cura di). (2004). A History of the University in Europe: VOL III. Universities in the nineteenth and early twentieth centuries (1800-1945). Cambridge University Press. (capitoli 1- 2). Il libro è accessibile in formato ebook attraverso almastart.
    • Rüegg, W. (a cura di). (2011). A History of the University in Europe: VOL IV.Universities since 1945. Cambridge University Press. (capitoli 1-2-6-7-Epilogue).

    Per le studentesse e gli studenti che non hanno mai studiado sociologia o sociologia dell'educazione è fortemente consigliato durante lo studio la consultazione dei seguenti dizionari per facilitare l'apprendimento (tutti i testi sono accesibili via almastart):

    • Ainsworth, J. (2013). Sociology of education : An A-to-Z guide.
    • Scott, J. (2014). A Dictionary of Sociology. : Oxford University Press. üTurner, B. (Ed.). (2006).
    • The Cambridge Dictionary of Sociology. Cambridge: Cambridge University Press. doi:10.1017/9781316135334

     

     


    Metodi didattici

    Lezioni frontali, lavori di gruppo, studi di caso.

    Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

    Studentesse e Studenti frequentanti:

    • Partecipazione in classe e presentazione (di gruppo o individuale) di un tema affrontato nelle sessioni seminariali;
    • Paper breve individuale (1000 parole) che analizza uno dei temi affrontati durante le lezioni. Il topic verrà concordato con la docente entro la fine delle lezioni frontali.
    Le studentesse e gli studenti che NON frequentano regolarmente le lezioni saranno valutati attraverso un esame scritto finale di 1 ora e 30 minuti e verterà su domande aperte riguardanti i testi indicati.

    Strumenti a supporto della didattica

    Slides, articoli, fonti di dati open access, fonti documentali.

    Orario di ricevimento

    Consulta il sito web di Marialuisa Villani

    SDGs

    Istruzione di qualità Parità di genere Ridurre le disuguaglianze

    L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.