73471 - STORIA DEL DISEGNO INDUSTRIALE T-II

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Pelin Bolca
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ICAR/18
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Design del prodotto industriale (cod. 8182)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce la Storia della cultura progettuale alla scala dell’oggetto e, in chiave storica e critica, le principali tematiche della cultura progettuale legata alla produzione di oggetti, in un arco cronologico che dalla metà del secolo scorso si spinge fino all’oggi, con particolare attenzione alle relazioni con la storia delle tecniche connesse al progetto, con la storia dell’architettura contemporanea e i suoi linguaggi, con la storia dell’arte.

Contenuti

Il corso ripercorre la storia del design dai primi del Novecento a oggi e analizza la storia della produzione industriale attraverso i suoi oggetti. La storia del design sarà presentata come la storia della cultura materiale internazionale, con una particolare attenzione alle intersezioni tra architettura, arte, politica, ecologia e società nel corso del Novecento. Le lezioni avranno come focus principale i contesti globali in Europa e oltre.

Al termine del corso la classe avrà maturato una solida conoscenza della storia del design del Novecento. Saranno inoltre forniti gli strumenti critici per leggere e analizzare i più importanti eventi della storia del design europeo e globale. La classe saprà collocare i numerosi oggetti nati dalla produzione industriale del Novecento all’interno di specifiche culture materiali, geografie e cronologie, e sarà in grado di comprendere le dinamiche dei movimenti artistici, architettonici e sociali che hanno avuto particolare influenza sulla storia del design e sulla produzione dell’oggetto industriale. Obiettivo del corso è inoltre avvicinare la classe alla storiografia e letteratura sulla disciplina del design, proponendo letture, approfondimenti, seminari tematici con esperti.

Risultati attesi al termine del corso

• capacità di svolgere autonomamente e di presentare una ricerca storico critica con la metodologia indicata
• riconoscere interpretare criticamente (rispetto al suo contesto storico) un progetto di Design
• capacità di collegare gli argomenti tra di loro e di creare nessi e relazioni
• capacità di espressione e di articolazione dei temi trattati e utilizzo di un linguaggio scientifico e appropriato
• capacità “narrativa” e di analisi critica dei temi trattati

Testi/Bibliografia

Si consiglia lo studio sul manuale:

Domitilla Dardi, e Vanni Pasca. Manuale di storia del design. Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, 2019.

Altre letture consigliate:

Adrian Forty. Objects of Desire. Design and Society since 1750. London: Thames & Hudson, 1987 (ristampa 2005).

Beatriz Colomina, e Mark Wigley. Are We Human? Notes on an Archeology of Design. Zürich: Lars Müller Publishers, 2016.

Deyan Sudjic. Il linguaggio delle cose. Roma-Bari: Laterza, 2009.

Fiell Charlotte, and Fiell Peter, Design of the 20 century, Köln: Taschen, 2001.

Fiorella Bulegato, e Elena Dellapiana. Il design degli architetti italiani 1920–2000. Milano: Electa, 2014.

Maurizio Vitta. Il progetto della bellezza: il design tra arte e tecnica dal 1851 a oggi. Torino: Einaudi, 2011.

Peter Dormer. Design Since 1945. London: Thames and Hudson, 1993.

Renato De Fusco. Storia del design. Roma-Bari: Laterza, tutte le edizioni.

Ulteriori letture e approfondimenti (saggi, articoli, libri, video, siti internet) saranno forniti dalla docente lezione per lezione sulla piattaforma Virtuale.

Metodi didattici

Il corso si svolge attraverso lezioni frontali con proiezioni di immagini/video per presentare al meglio gli argomenti trattati. Per ogni argomento saranno consigliate letture di articoli e saggi che saranno forniti dalla docente.

Saranno inoltre organizzati seminari con ospiti esperti e escursioni didattiche.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L’esame consiste in un colloquio orale e nella verifica delle esercitazioni svolte in aula.

Il colloquio comprende gli argomenti trattati a lezione. Saranno prese in considerazione la capacità di esposizione, di fare riferimenti letture d’approfondimento consigliate e la capacità di collegare criticamente i diversi argomenti del corso.

Le esercitazioni in aula vertono sulla metodologia della ricerca storica, e in particolare su un oggetto di industrial design (noto o anonimo) posseduto dal candidato/dalla candidata. Obiettivo delle esercitazioni è rileggere criticamente a scrivere criticamente di un oggetto (l’individuazione delle sue coordinate storiche, tecnico-produttive, formali, di mercato, l’inquadramento storico critico…), da finalizzare per la prova d’esame. La prova d’esame è orale per valutare la capacità dello studente di colloquiare sui temi del corso e di esprimersi con un vocabolario appropriato.

Strumenti a supporto della didattica

Slide di lezione, letture di approfondimento (articoli, capitoli di libri, video, ecc.).

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Pelin Bolca