72812 - TEORIA E TECNICA DEL FUMETTO E DELLA GRAFICA (1) (LM)

Anno Accademico 2016/2017

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Cinema, televisione e produzione multimediale (cod. 0966)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente ha appreso le competenze necessarie ad analizzare e comprendere al meglio i linguaggi del fumetto e della grafica, nonché le caratteristiche che caratterizzano le diverse espressioni di queste tecniche, da quelle collegate alla narrazione a quelle che riguardano il design o il graphic journalism.

Contenuti

Il percorso si focalizzerà principalmente sull’esperienza autoriale. Partendo dai temi e dai soggetti per una storia a fumetti si analizzeranno autori e storie il cui percorso narrativo sarà funzionale alla crescita progettuale dello studente

Un approfondimento verrà dedicato alla graphic novel, una forma di racconto di lungo respiro, che sempre maggiore spazio sta ottenendo nelle produzioni del fumetto contemporaneo non solo nostrano.

Il corso presenterà quindi autori internazionali che hanno lavorato sul rapporto fra immagine e scrittura cercando assonanze tematiche o linguistiche con opere letterarie e filmiche nell’intento di verificare specificità di questa modalità narrativa.

In particolare si affronteranno con una serie di lezioni tematiche opere autori che hanno segnato in maniera profonda il racconto a fumetti. Un'analisi che, partendo dai singoli contributi, traccerà il percorso che lega le grandi produzioni seriali ai romanzi e racconti a fumetti più attenti alla dimensione autoriale e più consapevoli delle proprie potenzialità espressive.

I partecipanti al corso saranno invitati a intraprendere un personale percorso di ricerca e di analisi nell’ambito della storia del fumetto con la finalità di fornire documentazione e spunti di approfondimento originali.

Testi/Bibliografia

Testi fondamentali

Daniele Barbieri, I linguaggi del fumetto, Milano, Bompiani, 1991

Will Eisner, L'Arte del fumetto, Milano, Rizzoli, 2010

 

Il Linguaggio

Sergio Algozzino, Tutt'a un tratto. Una storia della linea nel fumetto, Latina, Tunué, 2005

Daniele Barbieri (a cura di), La linea inquieta. Emozioni e ironia nel fumetto, Roma, Meltemi, 2005

M. Canosa-E. Fornaroli, Desideri in forma di nuvole. Cinema e fumetto, Udine, Campanotto, 1996

 

Storia, Personaggi, Autori

Marco Arnaudo, Il fumetto supereroico. Mito, etica e strategie narrative, Roma, Tunuè, 2010

Daniele Barbieri, Breve storia della letteratura a fumetti, Roma, Carocci, 2009

Daniele Barbieri, Maestri del fumetto, Roma, Tunuè, 2012

Luca Boschi, Irripetibili. Le grandi stagioni del fumetto italiano, Roma, Coniglio, 2007

Sergio Brancato (a cura di), Il secolo del fumetto, Roma, Tunuè, 2008

Alessandro Di Nocera, Supereroi e superpoteri, Roma, Castelvecchi, 2006

Enrico Fornaroli, Milton Caniff. Un filmico pennello tra il nero e il merletto, Firenze, La Nuova Italia, 1988

Gino Frezza, Fumetti, anime del visibile, Roma, Meltemi, 2000

Oscar Glioti, Fumetti di evasione. Vita artistica di Andrea Pazienza, Roma, Fandango Libri, 2008

Hamelin (a cura di), Magnus. Pirata dell'immaginario, Bologna, Black Velvet, 2008

Hamelin (a cura di), Sergio Toppi. Il segno della storia, Bologna, Black Velvet, 2009

S. Lucianetto-A. Antonini, Manga, Roma, Castelvecchi, 2001

Napoli Comicon (a cura di), Attilio Micheluzzi. Architetto d'avventura, Bologna, Black Velvet, 2008

D. Petitfaux-H. Pratt, All'ombra di Corto, Milano, Rizzoli, 1992

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Per sostenere l'esame lo studente dovrà approfondire il contenuto dei due testi fondamentali, più due testi scelti fra quelli proposti nella Bibliografia: uno relativo alla sezione “Linguaggio” e uno nella sezione “Storia, personaggi, autori”.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Enrico Giovanni Battista Fornaroli