70227 - INFORMATICA E DIRITTO

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Andrea Amidei
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: IUS/20
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea in Ingegneria e scienze informatiche (cod. 8615)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente: - acquisisce consapevolezza dell'esistenza di problemi giuridici legati alle nuove tecnologie; - comprende come poter sviluppare e utilizzare (come professionista o utente) le nuove tecnologie in modo conforme a leggi e regolamenti; - è in grado di reperire da fonti qualificate e di interpretare autonomamente la normativa vigente applicabile al suo ambito di interesse; - sviluppa la capacità di gestire progetti che implicano conoscenze giuridiche; - interagisce in modo qualificato con avvocati ed esperti del diritto.

Contenuti

Introduzione al corso

Obiettivi del corso. Perché un ingegnere informatico dovrebbe avere una conoscenza di base del diritto?

Concetti giuridici di base: elementi fondamentali

Che cos'è il diritto. Quali sono le fonti del diritto e quali soggetti concorrono a produrre diritto. L’efficacia della legge. Diritto pubblico e diritto privato. Come si applicano le norme.

Persone fisiche e giuridiche. Le obbligazioni e la responsabilità contrattuale. La responsabilità extracontrattuale e la responsabilità da prodotto. Il risarcimento del danno.

Intelligenza Artificiale e diritto

Quali specifiche problematiche pone la diffusione dell’Intelligenza Artificiale per il diritto?

I processi decisionali automatizzati: le problematiche connesse all’autonomia ed all’opacità (black box) dell’Intelligenza Artificiale. La rilevanza del “training” dell’Intelligenza Artificiale e i suoi bias. Analisi di casi pratici: casi di "discriminazione" derivante dall'uso di sistemi di Intelligenza Artificiale in diversi settori (giustizia, selezione del personale, trattamento di dati, ecc.).

Le responsabilità da Intelligenza Artificiale: chi risponde dei danni causati da sistemi di Intelligenza Artificiale autonomi e "opachi"? La produzione e l’impiego di A.I. come “attività pericolosa”? La responsabilità da prodotto “intelligente” difettoso e da Internet of Things. Analisi di un caso specifico: i veicoli autonomi.

Le prospettive di regolazione dell’A.I. a livello europeo e nazionale. La proposta per un “Artificial Intelligence Act” dell'Unione Europea: la gestione del rischio e i nuovi requisiti per gli sviluppatori, produttori ed utenti di sistemi di Intelligenza Artificiale. Le pratiche vietate ed i settori considerati “ad alto rischio”.

Intelligenza Artificiale, dati e tutela della privacy. Decisioni automatizzate e diritto alla spiegazione dell’interessato. Il dato come “nuovo bene” e oggetto di scambio.

Esame delle concrete problematiche giuridiche connesse a specifiche applicazioni dell’Intelligenza Artificiale ed analisi guidata di casi pratici:

  • le opere dell’ingegno e le invenzioni “create” dall’Intelligenza Artificiale: quale protezione?
  • Intelligenza Artificiale e sanità (device medicali “intelligenti”, diagnosi automatizzata): quali responsabilità?
  • la “sentenza robotica”

 Privacy e data protection

La protezione dei dati personali nella società dell'informazione. Cosa sono i dati personali. Dati personali vs. Big data. Il valore economico del dato.

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR): i principi generali. Cos'è un trattamento di dati? Privacy by design e privacy by default. Le condizioni di legittimità per il trattamento di dati personali. Informativa e consenso: il contenuto dell'informativa, anche con analisi di casi specifici. Le misure di sicurezza.

I trattamenti interamente automatizzati di dati. La profilazione.

I data breach. I diritti dell'interessato. Le sanzioni. Le responsabilità nel trattamento dei dati. Analisi guidata di casi specifici.

La disciplina dei cookies. I dati nel cloud.

Elementi di diritto d’autore e proprietà industriale nell’era digitale: la protezione delle opere informatiche

La disciplina del diritto d'autore: elementi fondamentali del regime di protezione dell’opera dell’ingegno. I brevetti: la tutela delle invenzioni. Le richieste di brevetto e le rivendicazioni. Le contraffazioni. Diritti morali e diritti patrimoniali sulle opere e sulle invenzioni.

La tutela del software, tra diritto d'autore e brevetto. I diritti del creatore del software nei contratti di sviluppo. Le licenze.

La tutela del software nel caso di open source.

La tutela dei domain names.

La tutela delle banche dati.

Il diritto d'autore nelle piattaforme online: analisi di casi pratici. Surface linking/deep linking/framing.

Reati informatici

Elementi fondamentali del diritto penale: i concetti di “reato”, “pena”, “colpa” e “dolo”.

Cosa sono i reati in ambito informatico?

Esame di specifiche ipotesi di reati informatici: accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico; detenzione e diffusione abusiva di codici di accesso a sistemi informatici; danneggiamento di sistemi informatici o telematici; frode informatica. Analisi guidata di casi specifici.

Testi/Bibliografia

Il materiale didattico sarà costituito dalle slide proiettate a lezione e dalle dispense fornite dal docente. Il materiale che sarà fornito dal docente sarà messo a disposizione attraverso la piattaforma Virtual Learning Environment.

Metodi didattici

Lezioni frontali tenute dal docente. Durante le lezioni saranno analizzati casi pratici (analisi di sentenze e modelli di contratto) e svolte esercitazioni, navigazioni guidate per la ricerca di fonti e consultazione di banche dati giuridiche e siti istituzionali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame si svolgerà mediante colloquio orale. Il voto sarà espresso in trentesimi.

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore, schermo, computer, banche dati giuridiche on line, connessione Internet.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Andrea Amidei