69653 - STORIA DELLE UNIVERSITÀ NEL MEDIOEVO (1)

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Tommaso Duranti
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-STO/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Storia (cod. 0962)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce la storia delle università nel medioevo in rapporto al contesto sociale, economico, politico e culturale. Sa leggere criticamente testi e dati e comunicare in forma orale e scritta sui tempi disciplinari usando una terminologia specifica.

Contenuti

Nella parte generale del corso si affronteranno le tappe fondamentali della nascita e dello sviluppo delle università medievali, approfondendo questioni inerenti i metodi didattici, le discipline insegnate, la componente studentesca, la figura dei dottori e il ruolo dei poteri politici nei confronti degli Studia generali.  In particolare e a titolo di esempio, saranno approfondite soprattutto le vicende e le caratteristiche dello Studium di Bologna e del suo ruolo nella evoluzione europea delle istituzioni universitarie medievali.

Testi/Bibliografia

Conoscenze pregresse: per chi non avesse sostenuto l'esame di storia medievale, si consiglia la lettura di un manuale, almeno per la parte sul basso medioevo: ad esempio, A. Zorzi, Manuale di storia medievale, Torino 2016, pp. 273-368. 

 

STUDENTI FREQUENTANTI:

1. A.L. Trombetti Budriesi, L'esame di laurea presso lo Studio bolognese. Laureati in diritto civile nel secolo XV, in Studenti e università degli studenti. Dal XII al XIX secolo, a cura di G.P. Brizzi e A.I. Pini, Bologna 1988, pp. 139-191, disponibile su AMS Campus

2. due articoli a scelta tra:

a. C. Dolcini, Le prime università, in Storia delle università in Italia, a cura di G.P. Brizzi, P. Del Negro, A. Romano, Messina 2007, vol. I, pp. 11-44

b. C. Frova, Maestri, in Storia delle università in Italia, a cura di G.P. Brizzi, P. Del Negro, A. Romano, Messina 2007, vol. II, pp. 5-36

c. G. Arnaldi, A Bologna tra maestri e studenti, in Il pragmatismo degli intellettuali. Origini e primi sviluppi dell'istituzione universitaria. Antologia di Storia medievale, a cura di R. Greci, Torino 1996 , disponibile su AMS Campus

d. A.I. Pini, Federico II, lo Studio di Bologna e il Falso Teodosiano, in Il pragmatismo degli intellettuali. Origini e primi sviluppi dell'istituzione universitaria. Antologia di Storia medievale, a cura di R. Greci, Torino 1996 , disponibile su AMS Campus 

 

STUDENTI NON FREQUENTANTI:

1. C. Dolcini, Le prime università, in Storia delle università in Italia, a cura di G.P. Brizzi, P. Del Negro, A. Romano, Messina 2007, vol. I, pp. 11-44

2. C. Frova, Maestri, in Storia delle università in Italia, a cura di G.P. Brizzi, P. Del Negro, A. Romano, Messina 2007, vol. II, pp. 5-36

3. A.L. Trombetti Budriesi, L'esame di laurea presso lo Studio bolognese. Laureati in diritto civile nel secolo XV, in Studenti e università degli studenti. Dal XII al XIX secolo, a cura di G.P. Brizzi e A.I. Pini, Bologna 1988, pp. 139-191, disponibile su AMS Campus

4. G. Arnaldi, A Bologna tra maestri e studenti, in Il pragmatismo degli intellettuali. Origini e primi sviluppi dell'istituzione universitaria. Antologia di Storia medievale, a cura di R. Greci, Torino 1996 , disponibile su AMS Campus

5. A.I. Pini, Federico II, lo Studio di Bologna e il Falso Teodosiano, in Il pragmatismo degli intellettuali. Origini e primi sviluppi dell'istituzione universitaria. Antologia di Storia medievale, a cura di R. Greci, Torino 1996, disponibile su AMS Campus

 

- Per coloro che desiderino una panoramica generale sulla storia delle università europee, si consiglia di leggere J. Verger,Le università del Medioevo, Bologna 1982.

 

 

Metodi didattici

Lezioni frontali: presentazione dei temi e approfondimenti di alcuni aspetti particolari, contestualizzati nel periodo bassomedievale. A lezione saranno utilizzate e commentate anche alcune fonti, fornite in traduzione italiana. Una lezione si svolgerà attraverso la visita ai principali luoghi dell'università medievale a Bologna. 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in un colloquio orale: lo studente dovrà dimostrare capacità metodologiche e di sapere affrontare criticamente le fonti e la storiografia inerenti il programma. Verrà attribuita importanza alla capacità di esposizione e alla padronanza di un linguaggio corretto e adeguato alla materia trattata.

Strumenti a supporto della didattica

AMS Campus

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Tommaso Duranti