67310 - LETTERATURE NORDICHE (LM)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Alessandro Zironi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-LIN/15
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Letterature moderne, comparate e postcoloniali (cod. 0981)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede i fondamenti teorici e operativi necessari per comprendere le letterature nordiche. Con letterature nordiche si debbono intendere le espressioni letterarie nelle lingue danese, feroese, islandese, norvegese e svedese, dalle origini sino all’età contemporanea. A causa della forte similitudine sia linguistica, sia, più generalmente, culturale, verrà proposto un approccio di tipo comparatistico delle letterature nordiche, con spunti di riflessione anche da altre forme espressive (arte, cinema, musica, ecc.). Lo studente sarà in grado di conoscere, seppur per sommi capi, gli aspetti culturali salienti della società e della cultura nordica, che potrà utilizzare all’interno di una più vasta formazione di carattere umanistico.

Contenuti

Primo semestre (dal 25 settembre) 30 ore (6 CFU)

Le relazioni umane

Cosa ci unisce agli altri? Cosa ci lega ad altre persone? Sono due domande universali perché cercano risposte alla nascita, sopravvivenza e rottura delle relazioni umane. La questione riguarda i rapporti familiari, ma anche – e spesso con grande risonanza – le relazioni amicali, affettive e amorose. Esiste un modo affinché il rapporto con gli altri sia appagante, nonostante gli ostacoli che può incontrare nel corso dell’esistenza? Tema del corso di Letterature nordiche sarà propriamente cercare di dare risposta a questi interrogativi andando ad analizzare alcune opere di quelle letterature che possono offrire riflessioni su un aspetto così essenziale alla vita umana quale quello del rapporto con gli altri. Il corso tratterà opere e sceneggiature dai diversi paesi che compongono l’area nordica. Partiremo con un breve racconto di uno scrittore danese dell’Ottocento, che pone un tema centrale alle relazioni familiari; esamineremo poi l’ultimo dramma di Henrik Ibsen, per molti versi simbolista ma al cui centro si pone la domanda sul proprio posto nel mondo e sulle relazioni con gli altri. Sarà poi la volta di quella che è forse la più importante scrittrice svedese, Selma Lagerlöf, affrontando il suo capolavoro in cui centrale è il rapporto padre-figlia. Passeremo poi a Ingmar Bergman, regista e sceneggiatore di un film premiatissimo e di grande attualità, e chiuderemo con lo stupendo romanzo dello scrittore islandese vivente più importante e conosciuto all’estero, che ci narrerà di rapporti amicali, e non solo.

Testi/Bibliografia

Opere:

- Jens Peter Jacobsen, La signora Fönss, Milano, Bompiani, 1943

- Henrik Ibsen, Quando noi morti ci destiamoo (qualsiasi edizione del testo teatrale)

- Selma Lagerlöf, L'imperatore di Portugallia, Milano, Iperborea,2008 (o altre ristampe)

-Ingmar Bergman, Il posto delle fragole, Milano, Iperborea, 2004

- Jón Kalman Stefánsson, Paradiso e inferno, Milano, Iperborea, 2011 (o qualsiasi altra ristampa)

Studi critici:

- Materiali (video, powerpoint, ecc.) caricati sulla piattaforma Virtuale.

- Storia delle letterature scandinave. Dalle origini a oggi, a cura di Massimo Ciaravolo, Milano, Iperborea, 2019, pp. 281-292, 300-313, 341-347, 549-550, 578-579, 728-729. 

- studi critici forniti dal docente e caricati su Virtuale

Studenti non frequentanti:

Alla bibliografia precedente aggiungeranno:

 - Davidson, Peter, L'idea di Nord, Roma, Donzelli, 2005 (lettura integrale).

- Scipio Slapater, Ibsen, (qualsiasi edizione integrale)


 

 

 

 

 

Metodi didattici

Le lezioni si svolgeranno in presenza. Non sono previste registrazioni delle lezioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in un colloquio orale. Il colloquio orale vuole infatti valutare le capacità critiche e metodologiche maturate dallo studente, il quale sarà invitato a confrontarsi con i testi affrontati durante il corso. Particolarmente valutate saranno le capacità dello studente di sapersi muovere all'interno delle fonti e del materiale bibliografico al fine di saper individuare in essi le informazioni utili che gli permettano di illustrare gli aspetti ed ambiti culturali propri della disciplina. Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione congiunta alla loro utilizzazione critica, la dimostrazione del possesso di una padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza. La conoscenza per lo più meccanica e/o mnemonica della materia, capacità di sintesi e di analisi non articolate e/o un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete; lacune formative e/o linguaggio inappropriato – seppur in un contesto di conoscenze minimali del materiale d'esame - condurranno a voti che non supereranno la sufficienza. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici offerti durante il corso non potranno che essere valutati negativamente.

Strumenti a supporto della didattica

Durante il corso saranno proiettati alcuni materiali audiovisivi. Materiale didattico sarà disponibili sulle piattaforme web del corso.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alessandro Zironi

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità Parità di genere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.