65796 - DIRITTO ALIMENTARE E LEGISLAZIONE VITIVINICOLA

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Fabio Chinnici
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: IUS/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Gabriele Testa (Modulo Mod 1) Fabio Chinnici (Modulo Mod 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo Mod 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo Mod 2)
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea in Viticoltura ed enologia (cod. 8527)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'insegnamento lo studente conosce le nozioni giuridiche fondamentali, specie per le fonti del diritto, e i principali istituti inerenti al diritto alimentare e alla legislazione vitivinicola. E in grado di sviluppare capacità di apprendimento autonomo di ulteriori nozioni e di aggiornamento

Contenuti

MODULO 1: DIRITTO ALIMENTARE

Le nozioni giuridiche fondamentali:

legge e diritto; la nozione di Stato;

Elementi fondamentali degli ordinamenti comunitario e nazionale (caratteristiche generali e organi principali); il sistema delle fonti del diritto (tipologia, produzione, principi regolatori).

Il Diritto alimentare:

Le fonti del Diritto alimentare, in ambito nazionale, comunitario e internazionale;

I principi e le nozioni giuridiche fondamentali del Diritto alimentare;

Le imprese operanti nel settore agro-alimentare.

MODULO 2: LEGISLAZIONE VITIVINICOLA

Presentazione del corso e sua relazione con altri corsi del CdS di Viticoltura ed Enologia

Il finanziamento della Politica agricola comunitaria

L’organizzazione comune di mercato (OCM):

Regole per la gestione del potenziale produttivo vitivinicolo

Il Decreto Legislativo 61/2010 Tutela delle D.O. e delle I.G. dei vini

Rintraccibilità e sistema di controllo nel settore enologico

Regole per la produzione vitivinicola

Pratiche enologiche ammesse dalla normativa europea e la disciplina nazionale relativa alla detenzione in cantina di determinati prodotti

Definizioni, terminologia e limiti legali previsti per i prodotti enologici

Le scritture obbligatorie per gli operatori del settore vitivinicolo

La legislazione in materia di etichettatura dei vini.

La legge 238 del 12.12.2016 - Il Testo unico Vite e Vino

Testi/Bibliografia

MODULO 1: DIRITTO ALIMENTARE

- appunti delle lezioni

- P. Di Martino, A. Di Pascale, A. Sorgato, D. Viti, Lineamenti dell'ordinamento giuridico internazionale, europeo e nazionale, Milano, 2013, ad eccezione delle seguenti parti: cap. 2 (pp. 33-45); il paragrafo 3.7 del cap. 3 (pp. 52-54); cap. 4 (pp. 57-61); cap. 6 (pp. 66-78); paragrafi 7.15,7.16, 7.17 e 7.18 del cap. 7 (pp. 120-132); paragrafi 10.2, 10.3, 10.4 e 10.5 del cap. 10 (pp. 214-222) cap. 13 (pp. 257-270)

- Luigi Costato, Paolo Borghi, Sebastiano Rizzioli, Valeria Paganizza, Laura Salvi, Compendio di Diritto alimentare, sesta edizione, Padova (ed. CEDAM), 2015, limitatamente ai nei capitoli primo e secondo, pp. 1-121)

MODULO 2: LEGISLAZIONE VITIVINICOLA

- Appunti delle lezioni

- Note Pratiche di legislazione vinicola, 2015. Alberto Sabellico, Giuseppe Martelli . Ed. Assoenologi

Metodi didattici

Lo strumento didattico principale è costituito dalle lezioni frontali supportate dal materiale preparato dal docente, fornito agli studenti e proiettato in aula. Nel corso delle lezioni saranno proposti spunti di discussione a partire da notizie od informazioni di cronaca o di interesse del settore enologico. In talune occasioni e per specifici argomenti, il docente proporrà seminari durante i quali sarà affiancato da altri relatori con riconosciuta esperienza.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso l'esame finale, esclusivamente orale, che accerta l'acquisizione delle conoscenze relative agli argomenti oggetto del corso. La verifica degli argomenti attinenti il modulo 1 e 2 si svolgerà in unica sessione, attraverso la proposizione allo studente, nell'arco di tempo complessivo di circa 30 minuti, di 4 domande relative agli argomenti compresi nel programma.

Strumenti a supporto della didattica

Materiali forniti nel corso delle lezioni.

Estratti di articoli scientifici o pubblicazioni relativi a specifici argomenti che potranno essere oggetto di approfondimento autonomo da parte degli studenti

Dimostrazioni dell'utilizzo di applicativi on-line (GIS, o portale SIAN) per la gestione del fascicolo aziendale, delle varietà viticole autorizzate o della rilevazione delle informazioni per la costituzione del catasto viticolo.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Fabio Chinnici

Consulta il sito web di Gabriele Testa

SDGs

Consumo e produzione responsabili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.