48927 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO SOCIALE

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Carlo Tomasetto
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: M-PSI/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale in Psicologia scolastica e di comunità (cod. 0993)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'attività formativa, lo studente: - conosce i principali approcci teorici relativi allo sviluppo delle competenze sociali; - conosce le principali metodologie di ricerca sui processi di sviluppo sociale; - è in grado di valutare l'efficacia di ricerche e di interventi sui diversi ambiti dello sviluppo sociale; - è in grado di progettare interventi con singoli e gruppi per promuovere lo sviluppo delle competenze sociali in età evolutiva.

Contenuti

L'insegnamento si terrà nel primo semestre dell'anno 2020-2021 (da settembre a dicembre 2020).

Il corso intende offrire una preparazione approfondita sui processi di sviluppo sociale tipico e atipico, con attenzione particolare al periodo prescolare e scolare. Verranno descritti i principali ambiti dello sviluppo sociale del bambino, le tecniche di indagine e gli strumenti di valutazione, e verranno illustrati esempi di interventi efficaci nella promozione delle competenze sociali dei bambini e e nel miglioramento delle relazioni sociali con i pari, in famiglia e nella scuola.

I contenuti trattati a lezione saranno:

  • i precursori delle abilità sociali: teoria della mente e processi di regolazione automatica dell'interazione sociale
  • empatia e comportamenti prosociali
  • aggressività, comportamenti dirompenti e bullismo
  • sviluppo dell'identità di genere, stereotipi e pregiudizi sessisti, oggettivazione sessuale in età evolutiva
  • sviluppo e riduzione del pregiudizio etnico in età evolutiva
  • obesità, immagine corporea e stigma sul peso
  • ambiente familiare e apprendimento (home literacy e home numeracy)

Le attività pratiche consisteranno in lavori individuali di approfondimento e discussione di articoli di ricerca recenti sui temi dello sviluppo sociale

Testi/Bibliografia

  • Gini, G. (2012). Psicologia dello sviluppo sociale. Bari: Laterza. Disponibile anche in e-book.
  • Grusec, & Hastings (2014). Handbook of socialization: Theory and research. New York; London: Guilford Press. Solo i capitoli:

    1. Historical Overview of Socialization Research and Theory 3

    9. Socialization in the Context of Family Diversity 202

    12. Media as Agents of Socialization 276

    23. The Socialization of Gender during Childhood and Adolescence 541

    26. Families, Schools, and Developing Achievement‑Related Motivations and Engagement 614

    Disponibile in biblioteca in formato e-book.

Metodi didattici

Le lezioni alterneranno momenti di approfondimento teorico attraverso lezioni frontali con esercitazioni (individuali e di gruppo) dedicate alla discussione di interventi utilizzati per migliorare tali competenze. In particolare verranno analizzati articoli di ricerca e meta-analisi della letteratura sui principali temi affrontati nel corso.

NB: Gli studenti con disabilità o disturbi specifici dell'apprendimento possono rivolgersi al docente e al Servizio Studenti con Disabilità e con DSA dell'Ateneo (http://www.studentidisabili.unibo.it/ ) per concordare modalità didattiche e di valutazione adeguate.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO PER STUDENTI FREQUENTANTI:

Gli studenti che decideranno di frequentare con regolarità le lezioni (in presenza o attraverso Teams) potranno usufruire di una modalità dedicata di accertamento che prevede:

  • la presentazione in aula e la discussione di DUE ARTICOLI di ricerca, uno dei quali indicato dal docente e uno a libera scelta. L'articolo a libera scelta dovrà trattare di un tema rilevante per la psicologia dello sviluppo sociale e potrà essere scelto tra i lavori pubblicati nel 2019, 2020 o in early preview in una delle seguenti fonti: Child Development, Social Development, Developmental Science, Developmental Psychology. Lavori pubblicati in altre riviste potranno essere concordati con il docente. I lavori presentati in aula concorreranno alla formazione della valutazione finale per 15/30imi. I criteri di valutazione delle presentazioni saranno:
    • punti 15: presentazione chiara, esauriente, ben argomentata del background del lavoro e dei suoi obiettivi, dei metodi e dei risultati, e con chiara consapevolezza delle implicazioni e dei limiti (anche metodologici) del lavoro presentato
    • punti 11-14: presentazione esauriente, con alcune imprecisioni e/o parti del lavoro non adeguatamente chiare o approfondite
    • punti 7-10: presentazione sufficientemente chiara, ma incompleta (ad esempio mancanza di dettagli necessari a mostrare la propria comprensione di background, metodo, risultati, implicazioni e limiti del lavoro, e/o a far comprendere queste informazioni al pubblico)
    • punti 0-6: presentazione incompleta, superficiale imprecisa o non pertinente, con marcata incomprensione delle parti essenziali del lavoro presentato.

  • un colloquio orale sui temi affrontati a lezione. I criteri di valutazione delle risposte saranno:
    • punti 15: risposte esaurienti e ben articolate
    • punti 11-14: risposte esaurienti, con alcune imprecisioni
    • punti 7-10: risposte sufficienti, ma incomplete
    • punti 0-6: risposte incomplete, imprecise o non pertinenti

 

VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO PER STUDENTI NON FREQUENTANTI:

La prova finale consisterà in un colloquio orale sui testi indicati in bibliografia d'esame. L'esame verterà su 3 domande.

Gli studenti dovranno dimostrare di aver appreso conoscenze approfondite e puntuali sui problemi oggetto di ciascun quesito. In particolare verrà dato rilievo alla capacità degli studenti di illustrare e affrontare i problemi principali dello sviluppo sociale e della socializzazione basandosi su evidenze empiriche e modelli teorici appropriati, illustrando criticamente anche i limiti degli studi e delle conoscenze attualmente disponibili.

I criteri di valutazione per ciascuna risposta saranno:

punti 10: risposta esauriente e ben articolata

punti 8-9: risposta esauriente, con alcune imprecisioni

punti 6-7: risposta sufficiente, ma incompleta o superficiale

punti 3-5: risposte incomplete, imprecise o non pertinenti

punti 0-2: mancata risposta o risposta marcatamente inappropriata. 

L'iscrizione agli esami avviene attraverso la piattaforma Almaesami. Sia gli esami scritti che quelli orali saranno gestiti online attraverso la piattaforma di Ateneo. Nel caso auspicabile che la situazione sanitaria migliori, gli esami riprenderanno anche in modalità in presenza non appena possibile.

NB: Gli studenti con disabilità o disturbi specifici dell'apprendimento possono rivolgersi al docente e al Servizio Studenti con Disabilità e con DSA dell'Ateneo (http://www.studentidisabili.unibo.it/ ) per concordare modalità di valutazione adeguate, compresa la possibilità di utilizzare gli ausili necessari (strumentazione informatica, tutor etc.) e/o di concordare date più funzionali al proprio percorso. In tutti gli altri casi non è ammesso l'uso di ausili o altri strumenti (vocabolari, testi, etc.).

Strumenti a supporto della didattica

Le slide proiettate a lezione e i principali articoli di approfondimento analizzati verranno resi disponibili attraverso la piattaforma Virtuale (link nel menu in alto a destra in questa pagina).

La stessa piattaforma verrà utilizzata per il caricamento delle presentazioni a lezione.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Carlo Tomasetto

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità Parità di genere Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.