39546 - LETTERATURA DI VIAGGI (1) (LM)

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Luciano Formisano
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-STO/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

L'insegnamento si prefigge di approfondire il quadro delle fonti storiche relative ai viaggi di scoperta e di esplorazione in età moderna, con particolare riferimento alla produzione di carattere letterario, sia essa primaria (giornali di bordo, relazioni, lettere, dispacci ecc.) o secondaria (compilazioni storico-geografiche, trattazioni etnografiche, narrazioni di immaginazione, ecc.). In questo senso l’insegnamento si situa all’intersezione tra più àmbiti di indagine (letterario, storico-geografico, etno-antropologico, interculturalismo), mirando a fornire gli strumenti utili a una consapevole valutazione degli aspetti originali e di quelli tradizionali della narrativa odeporica.

Contenuti

Il corso (di II periodo) è articolato in due parti di complessive 30 ore corrispondenti a 6 CFU. Inizio delle lezioni: 11 novembre 2019 secondo l'orario: lunedì, ore 17-19, via Zamboni 34, aula E; martedì, ore 15-17, via Zamboni 34, aula D; mercoledì, ore 15-17, via Centotrecento, aula D.

Il corso si articola in due parti:

A. Nel centenario del viaggio di Magellano

Lettura e commento di passi scelti della Relazione del primo viaggio attorno al mondo di Antonio Pigafetta.

B. Gli Italiani e il Nuovo Mondo

Lettura e commento di passi scelti delle relazioni di Michele de Cuneo, Amerigo Vespucci, Alessandro Giraldini, Giovanni da Verrazzano, Girolamo Benzoni.


Testi/Bibliografia

Corrispondentemente alle due parti sviluppate nel corso gli studenti frequentanti leggeranno:

Parte A:

1. L'antologia a cura del docente che sarà disponibile prima dell'inizio delle lezioni sia in formato pdf (piattaforma iol.unibo.it) sia presso la Fotocopisteria Master Copy, via Cartoleria 4, Bologna.

2. Uno dei seguenti libri: M. Pregliasco, Antilia. Il viaggio e il Mondo Nuovo (XV-XVII secolo), Torino, Einaudi, 1992; M. Donattini, Dal Nuovo Mondo all'America. Scoperte geografiche e colonialismo (secoli XV-XVI), Roma, Carocci, 2004.

Parte B: 

1. L'antologia a cura del docente che sarà disponibile prima delle lezioni sia in pdf (piattaforma iol.unibo.it) sia presso la Fotocopisteria Master Copy, via Cartoleria 4, Bologna.

 

Studenti non frequentanti

In aggiunta al programma per studenti frequentanti è richiesta la lettura di un libro a scelta fra i seguenti: G. Airaldi, Dall'Eurasia al Nuovo Mondo. Una storia italiana (secc. XI-XVI), Genova, Fratelli Frilli Editori, 2007;  G.J. Ames, L'età delle scoperte geografiche. 1500-1700, Bologna, il Mulino, 2011; I. Luzzana Caraci, Al di là di altrove. Storia della geografia e delle esplorazioni, Milano, Mursia, 2009, capp. I-XX; M. Donattini, Dal Nuovo Mondo all'America. Scoperte geografiche e colonialismo (secoli XV-XVI), Roma, Carocci, 2004 (se non già scelto al punto 3 della Parte A).

 

Metodi didattici

Lezioni frontali con lettura e commento di testi e inquadramento storico-letterario.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame (orale) verterà su tutte le parti del programma, di cui è richiesta una conoscenza critica, accompagnata da capacità di argomentazione e proprietà di linguaggio. In particolare, lo studente dovrà dimostrare una comprensione non approssimativa dei testi, che procurerà di inquadrare nel contesto storico-culturale di riferimento. In nessun modo saranno giustificate gravi lacune concernenti le nozioni di base che si dànno per acquisite al termine della scuola secondaria superiore.

Strumenti a supporto della didattica

Strumenti tradizionali: libri, fotocopie, pdf.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luciano Formisano