36666 - SEM. ETICA E POLITICA NELLA PROSPETTIVA DEGLI STUDI DI GENERE

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Carla Faralli
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: IUS/20
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali (cod. 9230)

    Valido anche per Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 0659)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il programma verte su temi di natura interdisciplinare e tratta aspetti teorici e di pratica civile. L’elenco dettagliato delle lezioni sarà comunicato prima dell’inizio del Seminario.

Contenuti

Donne e femministe: individualità, aggregazioni, riflessioni, movimenti informali e formali dalla Liberazione alle mobilitazioni delle nuove generazioni.

Nell’anno accademico 2019/2020 si svolgerà la XV edizione del Corso di Etica e Politica nella prospettiva degli studi di genere rivolto a studenti di entrambi i sessi e alla cittadinanza grazie alla convenzione tra l’Università di Bologna e l’Associazione Orlando, che gestisce il Centro delle donne della città.

Il corso, che si terrà all’ex convento di Santa Cristina della Fondazza, sede di dipartimenti universitari e del Centro, mira a identificare tratti particolari del pensiero e delle azioni di donne e femministe in Italia dagli anni della Resistenza a movimenti che, come Non Una di Meno, promuovono mobilitazioni globali con proprie forme tra cui lo sciopero; una trama definita dalle soggettività, dalle relazioni, dall’elaborazione culturale e scientifica e dall’evoluzione giuridica promossa dall’operare di donne.

Offrirà lezioni sulla storia, sul pensiero, sulla legislazione che riguardano le relazioni affettive, intellettuali, lavorative e sociali femminili. Si presenteranno figure e momenti del femminismo che hanno mutato mentalità e vite di ognuno invitando giuriste, storiche, scienziate sociali, letterate, politologhe ed esperte/i di ambiti di studio utili a illustrarli.

 Domandarsi cosa è mutato nella vita e nel pensiero delle donne in Italia richiede di colmare lacune di conoscenza, ferme restando le diversità delle singole per mezzi, cultura e libertà in anni contrassegnati da prese di parola femminili contro le violenze strutturali e contingenti che colpiscono le donne (e non solo).

Le lezioni si terranno il lunedì e martedì dalle 17 alle 19, dal 7 ottobre al 25 novembre  2019, nell’aula 5 dell’ex convento di Santa Cristina, Piazzetta Morandi 2.

 

Calendario

Ottobre

Momenti di parola e di libertà femminile

Lunedì 7 Saluto della Delegata del Rettore per le Pari Opportunità, Rita Monticelli. Presentazione del corso Carla Faralli, Raffaella Lamberti; Resistenza alla guerra, diritti universali, diritti delle donne, Dianella Gagliani.

Martedì 8 Il “Secondo Sesso” di Simone de Beauvoir e la sua ricezione in Italia, Vincenza Perilli.

Lunedì 14 Una stagione preziosa della letteratura femminile in Italia: Dal Quaderno proibito alla Libellula, Alba de Cespedes, Elsa Morante, Amelia Rosselli, Maria Luisa Vezzali.

La rottura femminista

Martedì 15 Le parole e i corpi. Uno sguardo femminista dagli anni settanta a oggi, Maria Luisa Boccia.

Lunedì 21 Potenzialità e ostacoli delle pratiche femministe dal 1968 a oggi, Lea Melandri.

Martedì 22 Il settantasette e il femminismo, Deborah Sannia.

Lunedì 28 Molte donne un pianeta: i forum mondiali delle donne nel ventennio ONU, Città del Messico, Nairobi, Pechino, Bianca Pomeranzi.

Nel nuovo secolo

Martedì 29 Le violenze maschili contro le donne e il diritto: tra impunità e femminismo punitivo, Maria Virgilio

Novembre

Lunedì 4 Crisi e trasformazioni globali. Culture Politiche e diritti sociali, Mariuccia Salvati

Martedì 5 Convivenza: donne migranti e richiedenti asilo, Loretta Michelini.

Lunedì 11 I movimenti di donne degli anni duemila, Federica Giardini, Angela Balzano.

Martedì 12. Movimenti transfemministi e queer: corpi, generi, tecnologie, Stefania Voli.

Lunedì 18 Appunti di femminismo digitale, Marzia Vaccari

Martedì 19 Passaggi, fratture, re-invenzioni: la vicenda dei Centri delle donne, Elda Guerra.

Lunedì 25 Transversal Politics: per un femminismo individuale e plurale, conversazione di Stefania Minghini Azzarello con Raffaella Lamberti.

Testi/Bibliografia

 

 

Per notizie, aggiornamenti, informazioni sulle relatrici/relatori, bibliografia di supporto e materiali didattici:

 

https://eticapoliticadigenere.wordpress.com

oppure scrivere a

 

Tutor: Valeria Stabile, valeria.stabile2@unibo.it 

 

I testi indicati dai docenti sono disponibili – con prestito e/o consultazione - alla Biblioteca italiana delle donne sita nell’ex convento di Santa Cristina - accesso sia da Via del Piombo 5 sia dal Chiostro di Santa Cristina.

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni frontali, con l'ausilio di strumenti multimediali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame di profitto si svolgerà  o in forma scritta, mediante presentazione di un elaborato su un tema scelto dallo studente tra quelli trattati, o in forma orale mediante presentazione di una riflessione su uno degli argomenti oggetto del corso. In entrambi i casi la prova avrà  l'obiettivo di verificare la capacità  critica dello studente di rapportarsi a situazioni di attualità.

Strumenti a supporto della didattica

Tutte le informazioni relative al corso e le eventuali comunicazioni dei docenti, nonchè eventuali materiali didattici integrativi, saranno reperibili online su https://iol.unibo.it/ oppure sul sito https://www.unibo.it/sitoweb/carla.faralli

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Carla Faralli

SDGs

Parità di genere Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.