35396 - TRASPORTI AEREI M

Anno Accademico 2019/2020

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria civile (cod. 0930)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso di Trasporti Aerei ha per oggetto lo studio del sistema di trasporto aereo e del suo funzionamento derivante dall’interazione fra i diversi elementi che lo costituiscono. I sistemi di trasporto sono composti da numerosi elementi che si influenzano in modo diretto ed indiretto, spesso non lineare, con numerose interazioni e retroazioni. Il corso si propone di fornire agli allievi gli strumenti di base per la progettazione funzionale dei componenti di un sistema di trasporto aereo, attraverso la modellazione della domanda e offerta di trasporto, e per la valutazione dei relativi impatti e prestazioni.

Contenuti

Il sistema di trasporto aereo - Gli aspetti della pianificazione del trasporto aereo - Gli attori principali che interagiscono nella pianificazione di un sistema di trasporto aereo - L'azione di coordinamento: soggetti con funzione Regulator e con funzione Provider - Organismi internazionali (ICAO, ECAC, EUROCONTROL, FAA, IATA, ACI) - Le funzioni di ENAC e ENAV - I sottosistemi di domanda e offerta nel sistema di trasporto aereo - Il nodo aeroportuale - codice identificativo e classificazione - localizzazione del nodo e accessibilità - Disposizione funzionale degli spazi nel land side - struttura centralizzata e decentralizzata - Configurazione del nodo aeroportuale lato air side - schemi planimetrici principali - Scelta dell'aeroporto: i fattori principali per passeggeri e compagnie aeree - il bacino di attrazione di un aeroporto - competizione tra aeroporti - Il costo generalizzato di trasporto aereo per i passeggeri - Livello di servizio e dwell time nell'aerostazione - Slack time - costi monetari dello spostamento - Il costo generalizzato di trasporto per le compagnie aeree: costi temporali e monetari - tempo di blocco - Elementi principali dell'air side - runways e loro configurazione - taxiways e raccordi con le piste di volo - le aree si stazionamento - Capacità dell'air side - definizioni di capacità aeroportuale - capacità delle aree di stazionamento e delle taxiways - Capacità della runway: definizioni - Fattori che influenzano la capacità della runway - Portanza, vortici e separazioni tra aeromobili – Orientamento della pista di volo – Metodo della rosa dei venti - Sistemi di controllo e separazioni tra aeromobili - La stima del tempo di occupazione e dell'intertempo medio - ROTA e ROTD - Aliquote di tempo che contribuiscono alla determinazione di ROTA e ROTD - Modelli spazio-tempo per il calcolo della capacità della runway - la rimozione delle ipotesi semplificative su alcune variabili - Cenni ai modelli di code per il calcolo del ritardo medio ad una runway - Reti di servizio aereo - Modello hub-and-spoke e modello point-to-point - Sistemi ad onde e tempi minimi di connessione - Confronto modelli organizzativi: compagnie tradizionali vs. compagnie low-cost - Continuità territoriale e oneri di servizio pubblico - Il sistema di gestione del traffico aereo (ATM) - Air Traffic Flow Management (ATFM) - Air Navigation Service Provider (ANSP) - La componente Air Traffic Service (ATS) - Il controllo del traffico aereo (ATC) - Suddivisione dello spazio aereo e relativi enti di controllo - Le aerovie: caratteristiche generali - Separazioni tra aeromobili - Domanda di trasporto aereo: caratteristiche generali - Livelli di domanda nell’ora (o periodo) di punta (modelli di code) - Cenni all'uso dei modelli a serie temporali per la stima del trend di domanda - Modelli di scelta discreta per la stima della domanda relativamente a diverse dimensioni di scelta (modo aereo, compagnia, aeroporto) - Competizione/integrazione tra aereo e treno veloce - Elementi di identificazione del sistema "treno veloce" - relazione treno veloce/aereo - Misure di prestazione di un nodo aeroportuale - Prestazioni operative, economiche, ambientali - Gli impatti prodotti -

Testi/Bibliografia

Main references / Tesi consigliati:

Postorino M. N., ed., Button K., Chang Yu-chun, Collins A., Hensher D., Hess S., Kroes E., Zheng Li, Postorino M. N., Development of regional airports, WIT Press (GBR), 2010.

De Neufville R., Odoni A. (2003). “Airport systems. Planning, design and management”, McGraw-Hill.

Postorino M.N. (2009).“Introduzione alla pianificazione del sistema di trasporto aereo”, FrancoAngeli.

Di Gangi M., Postorino M.N. (2005). "Modelli e procedure per l'analisi dei sistemi di trasporto : esercizi ed applicazioni", FrancoAngeli.

Metodi didattici

didattica frontale (lezioni in aula ed esercitazioni)

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L’esame consiste in una prova scritta teorico-applicativa. Sono oggetto della prova scritta un congruo numero di quesiti inerenti i contenuti del corso, come indicato nel programma. L’obiettivo della prova è di valutare le conoscenze acquisite e la capacità di applicare tale conoscenza in ambito professionale utilizzando un approccio di sistema che permetta di unire alla progettazione funzionale del singolo elemento l’analisi della rete di trasporto e degli effetti prodotti.

Strumenti a supporto della didattica

-

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Maria Nadia Postorino